Le primarie delle polemiche continuano ad agitare una campagna elettorale agrigentina che è solo all’inizio. Dopo le svariate accuse, Silvio Alessi, il vincitore di “Agrigento 2020”, le primarie volute dal centrosinistra, si difende. Il patron dell’Akragas, appoggiato da tanti uomini di fiducia, tra cui Riccardo Gallo, appartenente a Forza Italia, si dichiara vittima di un attacco mediatico: “Da quando ho preso la decisione di scommettermi per il bene della mia città – scrive in una nota l’imprenditore – sto sperimentando a mie spese la violenza con cui il sistema mediatico a volte distorce le dichiarazioni per renderle funzionali al teorema che si è costruito. È successo con le mie dichiarazioni sulla mafia che ho immediatamente smentito e a proposito della coalizione che ho la responsabilità di guidare. Voglio chiudere la polemica: io non provengo né da liste di centrodestra né da quelle di centrosinistra. Sono un libero cittadino, un imprenditore, che ha scelto di candidarsi a sindaco, passando per le primarie.”