Campionato italiano dei medici, in campo anche Palermo Medica sostenuta dall’Omceo La fase di qualificazione comincerà lunedì mattina alle 9
Palermo – Il campionato italiano di calcio dei medici torna per la quarta volta in Puglia. Sarà la città di Monopoli a ospitare, dal 22 al 29 giugno, la 23esima edizione della manifestazione organizzata dalla Asd Nazionale Medici Calcio, presieduta dal dottore Giovanni Borrelli.
In campo ci sarà anche la neonata Asd Palermo medica, sostenuta dall’Ordine dei medici di Palermo come la Asd Trinacria, guidata dal consigliere dell’Omceo Antonio Iacono e allenata da Gaetano Rizzo.
Otto le squadre che si contenderanno il trofeo ereditandolo da Trinacria Palermo, vincitrice del suo primo scudetto lo scorso anno a Valona, in Albania. I campioni d’Italia faranno parte del girone B insieme ad Avellino, Napoli e Palermo Medica, al suo debutto nella competizione.
Il girone A vede invece protagoniste Melito Porto Salvo, Cosenza, Taranto e Lecce.
Complessivamente, le otto partecipanti rappresentano un interessante spaccato geografico: due squadre pugliesi (Taranto e Lecce), due campane (Napoli e Avellino), due calabresi (Melito Porto Salvo e Cosenza) e due siciliane (entrambe da Palermo). Nel primo raggruppamento si affronteranno quindi Calabria e Puglia, nel secondo Campania e Sicilia.
Le squadre arriveranno domenica 22 giugno al Porto Giardino Resort, che sarà il quartier generale dell’evento. Nella stessa giornata si terrà la cerimonia di apertura, mentre la premiazione finale avrà luogo sabato 28, sempre presso la struttura. Saranno presenti anche i rappresentanti del Comune di Monopoli, che ha dato pieno sostegno alla manifestazione offrendo patrocinio e collaborazione.
Il torneo entrerà nel vivo lunedì mattina alle 9, con il derby calabrese Melito-Cosenza, seguito da Avellino-Trinacria. Nel pomeriggio toccherà a Napoli-Palermo Medica e Taranto-Lecce. Martedì sarà la volta di Avellino-Palermo Medica, Trinacria-Napoli, Cosenza-Taranto e Melito-Lecce.
Accanto al torneo sportivo, come da tradizione, ci sarà anche uno spazio dedicato alla formazione scientifica. Mercoledì mattina si svolgerà infatti l’ormai consueto congresso, che quest’anno affronterà il tema “Riabilitazione, sport e disabilità: il coraggio e la forza di andare oltre i limiti”. Ospite d’onore sarà l’atleta paralimpica Rossana Pasquino, schermitrice campana, pluricampionessa a livello europeo, mondiale e olimpico.
Nel pomeriggio di mercoledì si tornerà in campo con le ultime partite dei gironi: Avellino-Napoli, Trinacria-Palermo Medica, Melito-Taranto e Cosenza-Lecce. A seguire, giovedì si disputeranno i quarti di finale, venerdì le semifinali e sabato pomeriggio la finalissima.
Tutti gli incontri si giocheranno sui campi del Centro Sportivo Carrieri.
Nell’Albo d’Oro del campionato spicca Cosenza, con ben 5 titoli all’attivo. Seguono Melito Porto Salvo e Napoli con 4 vittorie, Reggio Calabria con 3, Milano-Brianza con 2, mentre Napoli Flegrea, Firenze, Trinacria e Palermo contano 1 titolo ciascuna.