Milano Il comparto calzaturiero in Italia ha sperimentato nel terzo trimestre dinamiche un po’ meno sfavorevoli, ma comunque ancora non positive. E’ quanto emerge dai dati elaborati dal Centro Studi di Confindustria Moda per Assocalzaturifici, che evidenziano ... More »
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, aggiudica la gara per la conduzione del servizio CCISS “viaggiare informati”, ma lascia a casa le lavoratrici e i lavoratori finora dedicati all’espletamento del servizio. Roma – Efficientamento, semplificazio... More »
La categoria si era attivata per contrastare la decisione dell’Agenzia nazionale di creare un elenco di Consulenti per la produttività aziendale e l’equilibrio vita lavoro. Cunsolo: “Competenze per le quali i professionisti sono già abilitati” Roma –“La decisi... More »
Ernesto Abate (Sifus): “Cogliere l’attimo approvando norma che rivoluzionerebbe comparto” Ieri si è tenuto in piazza del Parlamento davanti Palazzo dei Normanni, il secondo giorno di sciopero organizzato dal sindacato Sifus. I lavoratori dei Consorzi di bonifi... More »
Ugl metalmeccanici:”Integrazione salariale Cig per lavoratori diretti e dell’indotto”. “Nonostante Whirlpool abbia confermato la cassa integrazione per i lavoratori di Napoli fino al 31 marzo, siamo convinti che l’unico sito produttivo di Whirlpool al Sud può ... More »
390mila imprese settore del settore commerciale sono sparite dal mercato “mangiate” dal Covid-19. È la tragica realtà disegnata da Confcommercio a tre giorni dalla fine di questo 2020 tutto da dimenticare per chi fa impresa in Italia. 390mila aziende del setto... More »
Mesto (UGL sanità):” manifesteremo il 30 dicembre di fronte alla Regione per la salvaguardia dei livelli occupazionali” Quale futuro per i lavoratori del servizio di ossigenoterapia domiciliare in Puglia? Dall’incontro svoltosi il 28 dicembre tra la Regione Pu... More »
“I dati forniti da Confcommercio fotografano una situazione drammatica: quest’anno il crollo dei consumi pari al 10,8% e le restrizioni imposte per far fronte alla pandemia hanno determinato la chiusura di 390 mila imprese. A fronte di 85 mila nuove aperture, ... More »
La rapida e spietata diffusione del COVID-19 ha portato la comunità internazionale ad uno stravolgimento della normalità. Questo drastico cambiamento ha colpito gli ambiti più variegati, costringendo i Paesi a reinventarsi. Purtroppo, ciò ha anche contribuito ... More »
Il Sinalp Sicilia chiede interventi normativi che tutelino i prodotti locali dall’invasione del junk food. La pandemia con il suo contorno di divieti, chiusure di attività, crisi economica dell’intero sistema produttivo e commerciale e crisi di redditi non pa... More »
In questo periodo di incertezza, che si ripercuote pesantemente sul lavoro e i lavoratori tutti, lo smartworking ha sicuramente rappresentato una valida alternativa alla più tradizionale attività on site, naturalmente per tutte quelle categorie e figure profes... More »
“Si è svolto l’incontro con Il Ministero dello Sviluppo Economico, Azienda Ex Alcoa-Sider Alloys, Regione Sardegna, rappresentanti Sindacali nazionali e territoriali. Si rimarca che nell’arco di un mese si è chiusa la partita da parte dell’azienda che ha depo... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.