Dramma d’amore e morte, tratto dalla tragedia omonima di William Shakespeare, l’Otello di Giuseppe Verdi su libretto di Arrigo Boito, sarà in scena da venerdì 24 gennaio alle 20:00 al Teatro Massimo di Palermo, in un nuovo allestimento realizzato in coproduzio... More »
Il 10 gennaio Salvatore Punturo dirige il Requiem tedesco di Brahms nella versione per Coro e pianoforte a quattro mani Il 12 gennaio Umberto Clerici sale sul podio dell’Orchestra del Teatro per dirigere musiche di Ligeti, Berio e Beethoven Due concerti per la... More »
Notevole incremento del pubblico degli spettacoli e delle visite guidate, risultati economici eccezionali, 60 tra nuove assunzioni e stabilizzazioni del personale, investimenti in attrezzature. Questi i principali traguardi raggiunti nel 2024 dalla Fondazione... More »
Alle 11:00 e alle 18:00 in Sala Grande i concerti che impegnano l’Orchestra, il Coro, le formazioni orchestrali giovanili e il Coro di voci bianche del Teatro Una festa della musica Ad inaugurare in musica il 2025, l’1 gennaio alle ore 11:00, al Teatro Massimo... More »
di Giovanni Curatola Via Cristoforo Gluck e via Celeste Clericetti, zona Nord-Est di Milano. La prima a pochi metri dal sottopasso della stazione Centrale, la seconda a un tiro di schioppo da quella di Lambrate. Un tempo strade di estrema periferia, ed oggi in... More »
Scaletta Zanclea. Ieri, 23 dicembre 2024, è stato inaugurato il NUOVO TEATRO SCALETTA con lo spettacolo PARLAMI D’AMORE di Costanza DiQuattro interpretato da MARIO INCUDINE per la regia di Pino Strabioli. Prima della rappresentazione il direttore artistico di ... More »
La fiaba di Natale musicata da Čajkovskij, nella versione “siciliana” con le coreografie di Jean-Sébastien Colau e Vincenzo Veneruso e sul podio Mojca Lavrenčič Un successo annunciato dal sold out di tutte le recite. Lo Schiaccianoci, la fiaba di Natale, music... More »
Un viaggio musicale per far conoscere ai più giovani la vita e la musica di Mozart Torna in scena a grande richiesta, con repliche fino al 14 dicembre in Sala ONU “Il mio amico Amadé” uno spettacolo della programmazione “Educational” del Teatro Massimo, pensat... More »
Gabriele Ferro inaugura i concerti del Teatro MassimSul podio dell’Orchestra del Teatro con musiche di Webern e Beethoven e la prima esecuzione di una composizione del direttore musicale onorario L’appuntamento al Teatro Massimo per l’inaugurazione della stagi... More »
Debutta mercoledì 4 dicembre, alle ore 21.00 nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, Like Kiribati – delirio finale di Giuseppe Provinzano, con Sergio Beercock, Noa Di Venti e Chiara Muscato. Le scene sono di Petra Trombini, le luci di Gabriele Gugli... More »
Si terrà martedì 3 dicembre, sempre con inizio alle ore 21, il secondo appuntamento della Stagione teatrale 2024/2025 prodotta dall’Associazione “Si può fare” con la direzione artistica di Katia e Giuseppe Oddo, “Gli estremi del teatro”. Si tratta di “La cosci... More »
Con l’arrivo del decreto del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, che ratifica la nomina in conformità alla proposta del Consiglio di indirizzo, diventa operativa la nomina del maestro Marco Betta a Sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo di Palermo... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.