Politica

Corrao: “Dove sono i 24 milioni di euro stanziati per Agrodolce?”

• Bookmarks: 1


“Agrodolce”, soap opera televisiva, cofinanziata dalla Rai e dalla Regione Siciliana attraverso i fondi Fas, andata in onda su Rai3 da settembre 2008 e conclusasi all’improvviso nel marzo 2011, ritorna a essere protagonista, ma solo a livello europeo. Operai senza lavoro, un’azienda fallita, un centro di produzioni televisive abbandonato e ben 24 milioni di euro di fondi pubblici persi. È questo il triste finale di “Agrodolce”. L’obiettivo, di rilancio della Sicilia e sopratutto di Termini Imerese, è stato, come di consueto, disatteso. La vicenda è infatti divenuta argomento di dibattito grazie all’interrogazione di Ignazio Corrao, eurodeputato del Movimento Cinque Stelle. Una vicissitudine lasciata alla magistratura, che vedeva in “Agrodolce” la fiction perfetta per rilanciare parte dell’economia siciliana. Solo la Rai, tv di Stato e quindi dei cittadini contribuenti, non l’aveva capito. Per questa era stata costretta a sborsare circa 4,5 milioni di euro per fatture non pagate nei confronti della società produttrice della soap opera di Rai3, l‘Einstein multimedia, che le aveva intentato la causa. L’ennesimo scandalo non riguarda solamente i 24 milioni di euro stanziati dal Fas per la seconda serie, ma soprattutto la loro fine misteriosa. «Uno degli obiettivi di Agrodolce era promuovere le bellezze paesaggistiche siciliane attraverso riprese in esterna nei luoghi di rilevante impatto turistico-culturale» ha spiegato Ignazio Corrao. «La soap era stata un’occasione di lavoro per centinaia di siciliani tra tecnici, attori e comparse, oltre all’indotto che aveva creato in uno dei territori maggiormente colpiti dalla crisi occupazionale. In seguito al fallimento della Btl S.r.l., società di produzione della seconda serie, gli addetti ai lavori sono rimasti privati degli stipendi.» Obiettivo primario per l’eurodeputato di origini alcamesi, che si è anche rivolto alla Commissione Europea, è quello di accertare perché la Regione Siciliana non abbia speso i fondi Fas relativi al progetto e dove questi ultimi sono finiti.

KKKKK
97 views
bookmark icon
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com