Dal 6 giugno Skira presenta “Nico Vascellari. Pastorale”, catalogo della mostra in corso a Palazzo Reale di Milano
Edito da Skira, dal 6 giugno esce in libreria Nico Vascellari. Pastorale, l’ampio catalogo a cura di Sergio Risaliti che accompagna l’omonima mostra in corso fino al 2 giugno a Palazzo Reale di Milano.
Interamente dedicato al lavoro di uno dei grandi protagonisti dell’arte contemporanea italiana, il volume esplora le peculiarità del progetto site-specific Pastorale allestito nella storica Sala delle Cariatidi, accanto a una selezione di opere precedenti.
Tra gli autori più interessanti della scena artistica italiana e internazionale, Nico Vascellari (1976) porta avanti una ricerca che attraversa, fin dagli esordi, linguaggi diversi – dalla performance all’installazione, dal suono al video – per indagare il rapporto tra uomo e natura, fenomeni ancestrali e rituali, folklore e tradizioni, contaminati con un immaginario di impronta underground.
Con Pastorale l’artista riflette sul potere rigeneratore della natura come simbolo di resilienza.
Il progetto espositivo trae ispirazione dalla storia della Sala delle Cariatidi, profondamente segnata dai bombardamenti di Milano del 1943 e successivamente sede della storica esposizione della Guernica di Pablo Picasso nel 1953. In questo luogo carico di memoria, Vascellari costruisce un terreno di riflessione, dove memoria storica e immaginazione si fondono in un dialogo tra natura e violenza, storia e rinascita, intrecciando dimensioni personali e collettive.
Il volume è arricchito da un saggio critico di Roberto Lacarbonara e Sergio Risaliti, intitolato Più espressione del sentimento che pittura di suoni, e presenta diverse installation views della mostra milanese oltre a una selezione di opere precedenti dell’artista, costituendo un atlante visivo sulla recente produzione di Vascellari.
Nico Vascellari
Nico Vascellari (1976, Vittorio Veneto) vive e lavora tra Roma e Vittorio Veneto.
Tra le mostre personali: Haus der Kunst, Monaco di Baviera (2024); Palazzo Vecchio, Firenze (2023); Forte Belvedere, Firenze (2023); Fondazione Pino Pascali, Polignano a Mare (2022); Fondazione Nicola Del Roscio, Roma (2021); MAXXI | Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma (2018); Palais De Tokyo, Parigi (2017); Whitworth Art Gallery, Manchester (2016); Accademia di Francia – Villa Medici, Roma (2016); Estorick Collection, Londra (2016); National Gallery of Arts, Tirana (2015). Ha partecipato a manifestazioni nazionali e internazionali, tra cui: Mercosul Biennale (2022); October Salon, Belgrado (2021); Biennale di Lione (2019); 12 esima Biennale Architettura, Venezia (2010); 15esima Quadriennale, Roma (2008); Manifesta 7 (2008); 52esima Biennale Arte, Venezia (2007).
Scheda Tecnica
Titolo: Nico Vascellari. Pastorale
Editore: Skira
Formato: Brossura, 21 x 28 cm
Pagine: 152 pagine, 200 immagini a colori
Prezzo: € 35,00
Codice ISBN: 978-88-572-5391-6
Edizione bilingue in italiano e inglese
Com. Stam. + foto