Notizie

Il travaglio della legge italiana: dal porcellum all’italicum

• Bookmarks: 1


[dropcap size=big]R[/dropcap]oma-Sin dall’entrata in vigore del regime repubblicano i vari parlamenti hanno tentato, con scarsi risultati come la storia testimonia, di progettare una legge elettorale in grado di svolgere due compiti essenziali, per un efficiente funzionamento della macchina statale, garantire la maggior rappresentatività e al contempo garantire l’istaurarsi della maggioranza necessaria ai fini governativi.

Su questi presupposti è stata introdotta la legge 270 del 21 dicembre 2005 che ha portato delle innovazioni sull’elezione dei deputati e dei senatori, fino ad allora con impostazione maggioritaria mista con 3/4 di ripartizione maggioritaria, con questa modifica fu introdotto il sistema proporzionale con le clausole di sbarramento e relativi premi di maggioranza senza però la possibilità di indicare la preferenza. Questo sistema ancora in vigore in Italia, fu voluto dall’allora Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi che “minaccia la crisi di governo nel caso in cui non venisse approvata la riforma elettorale proporzionale”, fu votata pochi mesi prima delle elezioni politiche, senza avere il consenso dell’opposizione.

Elezioni che però non andarono come il leader del Centro Destra prevedeva giacché ci fu la vittoria della coalizione del Centro Sinistra con Romano Prodi, per circa 40 mila voti di differenza.

Già dal suo primo utilizzo nelle elezioni politiche del 2006 il sistema delineato dalla legge 270/05 si dimostrò inadeguato alla situazione italiana e ricco di difetti normativi tanto da guadagnarsi, anche tra i più avveduti dei costituzionalisti il nomen di “porcellum”.

Nel 2009, dopo il crollo del governo Prodi a soli 2 anni dalle elezioni che lo videro vincitore, il neo eletto governo Berlusconi IV provò a modificare la legge elettorale in alcuni suoi punti, attraverso alcuni referendum abrogativi, ma i quesiti referendari non raggiunsero mai il quorum del 50%.

KKKKK
147 views
bookmark icon
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com