Musica

Intervista  con i Macadamia

• Bookmarks: 55


É uscito venerdì 20 gennaio 2023 per Sangita Records / Sputnik Music Group il nuovo singolo del progetto Macadamia. Il brano segue il fortunato singolo d’esordio “Pollock”, inserito anche nella playlist Scuola Indie di Spotify, ed anticipa il disco d’esordio la cui uscita è prevista a primavera.

Atmosfere Dream Pop per raccontare una società stanca del quotidiano tram tram, “Prendi fiato” è un grido di speranza ed un invito a coltivare il proprio universo interiore.

Lo scenario di una vita abitudinaria, persa fra i frenetici ritmi della metropoli si contrappone nel ritornello all’esigenza di ritrovarsi nei propri sogni, uno spaventoso turbine di emozioni, un dialogo interiore tipico di quei cuori che non si sono arresi.

Ecco cosa ci hanno raccontato!

1. Quali possono essere i collegamenti tematici o musicali tra Pollock”, il vostro singolo di debutto, e Prendi fiato”, il vostro secondo singolo?

Ciao ragazzi!

Beh, “Pollock” è stato il primissimo brano da noi prodotto, la nostra prima creatura, il valore che ha è per noi immenso; è molto rappresentativo del nostro mondo sonoro e della nostra scrittura, anticipazione di un viaggio introspettivo che continua in tutto e per tutto con “Pendi Fiato” dove gli elementi sognanti si mescolano in una articolata struttura, ricerca in continua evoluzione. Il mondo sonoro è il collegamento.

2. Quando vi è successo di dovervi ripetere da soli prendi fiato”?

Quasi ogni giorno! Viviamo tutti in un mondo di frenesie e ritmi insostenibili fra lavoro, traffico e aspettative che la società impone; inoltre siamo continuamente inondati di stimoli, spesso in maniera inconsapevole..basti pensare semplicemente a quante volte durante la giornata guardiamo i social con l’intento di staccare la mente dallo stress, ma poi invece ci ritroviamo più stanchi di prima, sovraccaricati dai continui stimoli e dai pensieri inconsci che esauriscono ancor più le nostre energie.

“Prendi Fiato” è una vocina nella testa che cerca di ricordare all’ascoltatore quanto sia importante fermarsi un istante, prendere una boccata d’aria, magari in silenzio, ad occhi chiusi, godendosi il semplice scorrere del tempo senza domandarsi “e adesso con che altro potrei occupare la mia mente?”.

3. Lavere a che fare con la musica ha mai peggiorato i vostri livelli di stress?

No assolutamente, semmai li ha sicuramente migliorati! Certo, è vero che l’ambiente musicale è fatto di tante sfaccettature che possono metterti a dura prova, ma niente in confronto al piacere di lavorare in gruppo e creare qualcosa di bello, arte…è una condivisione che ci regala sempre uno stato di affascinante leggerezza, dolce evasione dallo stress a cui ognuno di noi è giornalmente abituato.

4. Leggiamo che Alessandra  è laureata in Scienze della Nutrizione, per esempio. Ci raccontate qualcosa di voi che non ha a che fare con i Macadamia?

Certamente!

Cominciamo con Alessandra allora! É una Biologa Nutrizionista, sin da piccola appassionatissima di scienze e con il crescere della salute..un bravo nutrizionista può cambiarti la vita! Alla scelta dell’università ha contribuito la convinzione di questa società che fare il musicista non è un lavoro. Così, finita la laurea ha scelto la sua strada ed ha studiato Sound Design e Composizione per il Cinema presso la scuola internazionale Comics di Roma e nel mentre non ha mai smesso di studiare canto.. negli ultimi anni ha scoperto di avere passione e talento nell’associare il suono alle immagini cinematografiche, divertendosi un mondo nel farlo!

Invece Andrea, oltre a far parte dei Macadamia, lavora come producer per artisti emergenti fra cui il più interessante lavoro è quello di Eddie Brock che vi consigliamo di ascoltare! Per il resto lavora in un negozio di strumenti musicali a Roma..insomma a contatto con la musica 24h!!

Infine abbiamo Emanuele che è stato sempre affascinato dal funzionamento del corpo umano, sia dal punto di vista meramente fisico che da quello neuro-psicologico…infatti attualmente sta studiando Medicina e Chirurgia alla Sapienza di Roma ed entro la fine dell’anno dovremmo riuscire a festeggiare la sua laurea!! Nel frattempo insegna biologia agli aspiranti studenti liceali che vorrebbero superare il test d’ingresso per entrare alla facoltà di medicina.

5. Quali sono i vostri piani per il resto del 2023?

Primo obiettivo sicuramente la pubblicazione del nostro primo EP entro l’estate 2023. Nel frattempo stiamo lavorando ad un prossimo singolo che ci piace da impazzire, non vediamo l’ora di farvelo ascoltare!!

Com. Stam. + foto

55 recommended
comments icon0 comments
KKKKK
0 notes
579 views
bookmark icon

Write a comment...

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com