Una regata con le vele al vento per una competizione che ha visto l’equipaggio della “Nopaquie” primeggiare su ben 15 imbarcazioni nella giornata di ieri. Così la regata dedicata a Santa Barbara, svoltasi domenica, diventa occasione per i giovani studenti dell’”Isis Duca degli Abruzzi” di Catania di mettere in mostra tutte le loro capacità marinare lungo un percorso di 4 miglia davanti alle coste catanesi. “ Per i nostri ragazzi questo evento è un’altra tappa fondamentale per costruire il proprio futuro- dice la dirigente dell’Istituto Brigida Morsellino- un momento di festa, di confronto e di competizione insieme a tanti altri equipaggi. Studenti che, come sempre, rappresenteranno degnamente un istituto che oggi è una grande risorsa per tutta la Sicilia nautica e non solo”. Dopo averlo più volte sfiorato nelle precedenti regate tenute a Giardini Naxos, Augusta e Riposto stavolta l’equipaggio della “Nopaquie” raggiunge il gradino più alto del podio. Complice la bella giornata di sole in cui ha visto il lungomare etneo libero dal traffico, e pieno di amanti della bicicletta e della passeggiata, l’evento ha raccolto tantissimi appassionati che da piazza Nettuno e dai marciapiedi del viale Artale D’Alagona e del viale Ruggero di Lauria hanno potuto ammirare e fotografare uno spettacolo unico. I nostri allievi, tra ragazzi e ragazze, a bordo della barca a vela del Politecnico del Mare e coordinati dal docente di navigazione Ottavio Tirantola sono riusciti a mettersi alle spalle persino l’equipaggio della Marina Militare Italiana : “ Anche questa volta i nostri ragazzi ci hanno messo un grande impegno per ben figurare davanti ad “avversari” di grande prestigio e con una maggiore esperienza in questo tipo di competizioni- afferma il professore Tirantola dell’istituto “Duca degli Abruzzi”-. Alterniamo periodicamente il nostro equipaggio per dare ai nostri studenti la possibilità di fare un’esperienza importante in mare”.