Cronaca

Operazioni  “Alto Impatto”: controlli interforze  nel cuore della movida cittadina e al porto di Palermo

• Bookmarks: 29


Anche nel corso di questo week end sono proseguiti i servizi straordinari di controllo del territorio collegati al protocollo di sicurezza denominato “Alto Impatto”, così come previsto dalle direttive del Ministro dell’Interno e sulla base delle strategie di intervento condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Il protocollo di sicurezza denominato “Alto Impatto”,che prevede una sinergica partecipazione delle Forze dell’ordine, è volto ad intensificare il controllo del territorio al fine di fronteggiare situazioni di degrado urbano e di prevenire e reprimere ogni forma di illegalità e criminalità restituendo, al contempo, il senso e la percezione della sicurezza nelle comunità che vi abitano.

L’attività ha interessato, come di consueto, le aree della movida cittadina palermitana, con particolare attenzione alla Vucciria.

Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Polizia Municipale,ognuno per i settori di competenza ed in ottica di sicurezza integrata, hanno garantito una significativa presenza su un ampio tratto del percorso della movida cittadina e dei centri di aggregazione giovanili, con particolare riferimento alle aree di via Roma, di piazza San Domenico, di piazza Caracciolo nonchè attorno agli assi viari di via Maccheronai, di discesa dei Giudici, di via Argenteria, di via Paterna, di discesa Caracciolo, di via Gorizia, di via Cagliari, di piazza Rivoluzione e di via Garibaldi.

Sono stati effettuati anche capillari ed assidui controlli amministrativi funzionali al contemperamento del corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e delle legittime aspettative di svago degli avventori, in cui non sono state, tuttavia, riscontrate irregolarità.  

Nel corso di tutti i servizi approntati sono stati controllati veicoli, identificate n.70 (settanta) persone ed elevate n.4 (quattro) sanzioni al Codice della Strada.

I controlli, inoltre, sono stati estesi nell’ambito delle aeree di frontiera marittima del Porto di Palermo,  in collaborazione con la Guardia di Finanza e con la Capitaneria di Porto nonché con il supporto dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Tali servizi si inseriscono nel contesto di attività istituzionali che hanno l’obiettivo di implementare i controlli previsti presso gli scali marittimi per il contrasto a fenomenologie quali la lotta all’immigrazione clandestina, al traffico di stupefacenti, al falso documentale e ad altre tipologie di reati come la ricettazione di veicoli.

Nel corso delle operazioni svolte presso il Porto di Palermo sono stati controllati n.167 veicoli (centosessantasette), identificate n.428 (quattrocentoventotto) persone edelevate n.8 (otto) sanzioni al Codice della Strada;  sono state, altresì, riscontrate violazioni al Codice della Navigazione. 

I servizi di Alto Impatto proseguiranno anche nelle prossime settimane.  

29 recommended
comments icon0 comments
KKKKK
0 notes
180 views
bookmark icon

Write a comment...

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com