Notizie

Palazzo dei Leoni, 550 mila euro per le spese di funzionamento di trentuno istituti superiori

• Bookmarks: 51


Due i criteri utilizzati per l’assegnazione dei contributi: popolazione studentesca e numero di plessi scolastici gestiti

La Città Metropolitana di Messina conferma il proprio impegno nel garantire un funzionamento efficiente delle scuole superiori presenti sul territorio, assicurando un supporto finanziario immediato.

A tale scopo, sono stati stanziati 550.000 euro, destinati a trentuno istituti scolastici del capoluogo e della provincia, con l’obiettivo di coprire le spese di gestione ordinaria e di funzionamento.

I fondi si inseriscono in un più ampio piano di sostegno al sistema educativo locale, finalizzato a ottimizzare le risorse e a migliorare la qualità dei servizi offerti agli studenti.

La distribuzione delle risorse avverrà attraverso un meccanismo trasparente e diretto, che permetterà agli istituti di gestire in autonomia le spese correnti, con la certezza di una rendicontazione chiara e verificabile.

La ripartizione delle somme si basa su due criteri principali: il 70% del totale è stato assegnato in proporzione al numero di studenti iscritti, mentre il restante 30%, che sarà liquidato entro la fine dell’anno a rendicontazione delle spese sostenute, ha tenuto conto del numero di plessi scolastici gestiti da ogni istituto.

“Si tratta di un contributo – ha commentato il sindaco metropolitano Federico Basile – che consente alle scuole di affrontare con maggiore serenità le esigenze operative quotidiane e di garantire la continuità dei servizi offerti alla comunità scolastica. Questo risultato è stato reso possibile grazie all’approvazione del bilancio e a una gestione oculata delle risorse pubbliche dell’ex Provincia, che oggi ci permette di intervenire concretamente a favore del nostro territorio”.

Elenco degli istituti scolastici beneficiari:

a) “Enzo Ferrari”, “Enrico Fermi”, “Niccolò Copernico” ed “Enrico Medi” di Barcellona Pozzo di Gotto;

b) “Paolo Merendino” e “Lucio Piccolo” di Capo d’Orlando;

c) “Isa Conti Eller Vainicher” di Lipari;

d) “Giovan Battista Impallomeni”, “Renato Guttuso”, “Leonardo Da Vinci” ed “Ettore Majorana” di Milazzo;

e) “Alessandro Manzoni” di Mistretta;

f) “Borghese-Faranda” e “Vittorio Emanuele III” di Patti

g) “Sciascia-Fermi”, “Giuseppe Tomasi di Lampedusa” ed “Evangelista Torricelli” di Sant’Agata Militello;

h) “Ciro Michele Esposito” di Santo Stefano di Camastra

i) “Antonello”, “Archimede”, “Bisazza”, “Caio Duilio”, “Antonio Maria Jaci”, “La Farina-Basile”, “Emilio Ainis”, “Francesco Maurolico”, “Giuseppe Minutoli”, “Giuseppe Seguenza” e  “Verona Trento” di Messina;

l) “Caminiti-Trimarchi” di Santa Teresa Riva;

m) “Salvatore Pugliatti” di Taormina.

Com. Stam.

51 recommended
comments icon0 comments
KKKKK
0 notes
147 views
bookmark icon

Write a comment...

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com