Richiamare l’attenzione di tutto il terzo settore palermitano sul fenomeno delle droghe e della tossicodipendenza.
Questo l’obiettivo dichiarato del coordinamento dell’associazione Libera a Palermo, a seguito dei fatti recenti che hanno mostrato come la droga scorra a fiumi tra i quartieri della città. A farne le spese spesso i giovani e i giovanissimi, tra bambini utilizzati come corrieri e consumo di sostanze in aumento tra gli adolescenti. Un fenomeno che non può essere arginato dalla sola azione repressiva – scrive Libera Palermo – ma costruendo azioni di prevenzione e pratiche di cura nei confronti delle vittime delle dipendenze, quali antidoti a emarginazione, solitudine e stigma sociale. Se ne parlerà il 10 dicembre alle ore 15.00 presso Moltivolti durante l’incontro “Palermo 2021.Droghe e tossicodipendenze”, promosso da Libera, con interventi di Leopoldo Grosso, Presidente onorario del Gruppo Abele, storica comunità torinese impegnata nella prevenzione e nel trattamento delle dipendenze, Giampaolo Spinnato, Coordinatore del SER.T.2 di Palermo, Laura Pavia, psicologa psicoterapeuta Opera Don Calabria.
Per iscrizioni: https://docs.google.com/forms/d/1XJ-Mcy-qCAdXm8ZD_hVWpEnkTTmZELlSaEcRg1NEJXs/viewform?edit_requested=true
Com. Stam.