Palermo – Il 27 maggio 2025, l’evento conclusivo del progetto CO.RE – Comunità Responsabili, coordinato da Libera Palermo contro le mafie e sostenuto da Impresa Sociale con i Bambini nell’ambito del bando Comunità Educanti, diventa l’occasione di parlare di temi fondamentali e rinnovare l’impegno delle organizzazioni coinvolte (Cesie, Per Esempio, Ubuntu) nel favorire il protagonismo giovanile.
L’obiettivo di CO.RE., infatti, che ha svolto diverse azioni condivise nel quartiere dell’Albergheria e della prima circoscrizione, è quello di creare occasioni in cui siano gli stessi giovani a prendersi cura del proprio territorio e, al contempo, di contrastare la povertà educativa, rafforzando presidi educativi e di comunità come la scuola e i luoghi della comunità educante allargata, con funzione di argine al controllo mafioso.
La giornata del 27 maggio ripercorrerà i passi di questo percorso, confermando l’impegno comune davanti alle nuove sfide. La giornata sarà articolata in due momenti.
Ore 11:15 al Liceo Regina Margherita | Play your part. Make a mark
La prima parte della giornata avrà come protagoniste le scuole e i giovani che hanno partecipato ai percorsi formativi e di PCTO, agli incontri di comunità e agli scambi tra territori.
Le studentesse e gli studenti racconteranno le esperienze vissute e le attività realizzate, per costruire insieme una comunità più consapevole, inclusiva e solidale. Il progetto, attivo negli ultimi due anni scolastici, ha coinvolto alcune classi del Liceo Regina Margherita e del Liceo Benedetto Croce in un percorso volto a:
• conoscere e valorizzare la rete associativa territoriale;
• promuovere il volontariato e l’impegno civico tra i giovani;
• rafforzare la partecipazione alla vita della comunità.
Ore 17:00 Istituto Gramsci Siciliano – Cantieri Culturali alla Zisa, via Paolo Gili 4, Palermo | “Però parlatene. Le mafie e la comunicazione”
Un incontro pubblico di approfondimento sul rapporto tra le mafie e la comunicazione, a partire dal numero tematico della collana Scintille, della Fondazione Scintille di Futuro. Questo incontro nasce come momento conclusivo del percorso Memorie Educanti, dedicato ai docenti e alla comunità educante, nell’ambito del progetto CO.RE.
Intervengono:
• Pietro Grasso – Presidente Fondazione “Scintille di futuro”
• Giorgio Marasco – Direttore della collana Scintille
• Rosaria Cascio – Ass. Padre Giuseppe Puglisi “Sì, ma verso dove?”, docente
• Emilio Miceli – Presidente Centro Studi Pio La Torre
• Ferdinando Siringo – No Mafia Memorial, referente docenti
• Clara Triolo – Libera Palermo
Introduce: Eliana Messineo – Libera Palermo / Coordinamento progetto CO.RE
Coordina: Piera Fallucca
Saluti: Salvatore Nicosia, Istituto Gramsci Siciliano
CO.RE è un progetto sostenuto da Impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del bando Comunità Educanti. Ne è capofila Libera Palermo, con i partner: Cesie, Per Esempio, Ubuntu, Liceo Regina Margherita, Ics Lombardo Radice, Liceo B. Croce.
Per info: core.conibambini@gmail.com
Com. Stam. + foto