Un autunno all’insegna delle città d’arte quello di Vueling che, per tutto il mese di ottobre e novembre, offre l’opportunità di ammirare e visitare in piena tranquillità le città di Firenze, Catania e Palermo, grazie alle rotte domestiche con voli diretti.
Firenze è perfetta per programmare un itinerario dedicato alla storia del Belpaese e ai suoi tesori più noti. Aperta dal martedì alla domenica, la Galleria degli Uffizi è un posto magico per ammirare da vicino parte delle ricchezze della città di Dante e di Michelangelo. All’interno della Galleria sono custodite infatti opere tra le più celebri del mondo dell’arte che fanno capo a nomi come Giotto, Piero della Francesca e Raffaello; senza dimenticare la collezione di statue e busti che fu della famiglia Medici. Un tour fiorentino non può che far tappa anche in Piazza della Signoria, dove ancora oggi è possibile respirare la fama e l’importanza politica e strategica che ebbe questa città per molti secoli.
Città di mare e di cultura, Palermo è il luogo dove le diverse dominazioni siciliane hanno lasciato le tracce più evidenti di tutta l’Isola. Basti pensare al Palazzo dei Normanni – oggi sede dell’Assemblea Regionale Siciliana – che è contemporaneamente custode di insediamenti punici (ai piani sotterranei), testimonianza del passaggio degli arabi nel IX secolo, centro nevralgico della monarchia Normanna e dimora dei Viceré spagnoli a partire dal 1500. Tra le bellezze artistiche, da non perdere al suo interno è la Cappella Palatina fortemente voluta da Ruggero II e dedicata a San Pietro e Paolo. Una visita da Palermo non può che prevedere una sosta nella spiaggia di Mondello. Il mese di settembre è, in terra siciliana, notoriamente ancora caldo e offre giornate di mare all’insegna del relax e della pace, lontane dal turismo di massa.
Catania, quasi abbracciata dalla sua amata Etna, è la città che ha saputo risorgere più volte dalle sue ceneri. Distrutta almeno 9 volte da terremoti ed eruzioni vulcaniche, oggi vanta un centro storico interamente ricostruito in età barocca, riconosciuto per la sua straordinaria bellezza come Patrimonio dell’UNESCO. Tra le visite da appuntarsi rientra certamente la Cattedrale di Sant’Agata, amatissima protettrice della città. Il monumento principale di Catania, che svetta nella centralissima Piazza Duomo, è testimonianza di ben 9 secoli di storia e ancora oggi rende visibili, nelle absidi e cappella centrale la dominazione normanna; nelle basi di alcune colonne la parte sveva e nelle tre navate interne la sua anima barocca.
Ad ottobre e novembre, i collegamenti tra l’aeroporto di Firenze e le città siciliane sono operativi con fino a 4 frequenze settimanali.
Tutte le misure per la salute e la sicurezza di Vueling sono consultabili al seguente link:
https://www.vueling.com/it/passeggeri/covid-prevention-and-measures/
Com. Stam.