Spettacoli

Sanremo 2025: Il DJ Gabry fa ballare l’Ariston, Venditti lo fa cantare e Olly lo fa entusiasmare…!

• Bookmarks: 38


Olly vince Sanremo 2025. Sale sul gradino più alto del podio con Balorda Nostalgia, ballata fresca e ruvida sulla parte bella di un amore che finisce, raccontata come la racconterebbe uno della sua età. È lui il Vasco Rossi della Generazione Z

C’è chi all’Ariston porta emozioni e chi porta il ritmo: Gabry Ponte ha fatto entrambe le cose. Il DJ e produttore torinese, leggenda della musica dance italiana, è stato l’ospite d’apertura della finale del Festival di Sanremo 2025 con Tutta l’Italia, brano scelto dal conduttore Carlo Conti come sigla ufficiale della kermesse. Dopo aver fatto ballare intere generazioni con hit indimenticabili, l’ex Eiffel 65 è tornato sul palco dell’Ariston per trasformarlo in una gigantesca pista da ballo. Un evento che segnerà un altro traguardo nella sua carriera da record, tra successi internazionali, collaborazioni prestigiose e una vita sempre in corsa tra palco e consolle.

Venditti ha emozionato e fatto cantare l’Ariston con “Ricordati di me” e “Amici mai”

Al cantautore romano è stato consegnato il premio alla carriera. “Mi trovo veramente bene qui. Non sono ostile, sono inclusivo”. Così Antonello Venditti sul palco dell’Ariston dopo aver cantato i suoi grandi successi ‘Amici miei’ e ‘Ricordati di me’. Al cantautore romano è stato consegnato il premio alla carriera. “E’ tutto bellissimo”, dice e racconta un aneddoto legato a Carlo Conti: “La notte di Natale mi ha mandato un video girato in una chiesa dove dei ragazzi cantavano ‘Stella’: è stato un segno”.

“Non sono avvezzo ai premi ma questo mi fa molto piacere”, dice l’artista al quale il pubblico ha tributato una standing ovation. Prima di lasciare il palco Venditti confessa di aver avuto l’influenza nei giorni scorsi, forse per spiegare alcune imprecisioni nella performance vocale.

Nato a Roma l’8 marzo 1949, Venditti ha iniziato a fare musica a 14 anni quando ha scritto e cantato le sue prime tre canzoni: ‘Sora Rosa’ (la prima in assoluto), ‘Lontana è Milano’ e ‘Roma capoccia’, diventata una delle sue canzoni più amate e popolari. Il primo contratto a 20 anni dopo che insieme ad altri colleghi, su tutti l’amico Francesco De Gregori, ha animato le serate al Folkstudio, popolare locale musicale romano degli ’70. Col ‘principe’ pubblica nel giugno del 1972 un album dal titolo ‘Theorius Campus’. Quindi inizia la sua carriera solista raggiungendo il successo nel 1975 con l’album ‘Lilly’ e diventando di li a poco uno dei più importanti e amati cantautori italiani.

Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi

L’Accademia delle Prefi è un’associazione culturale che promuove la storia e i ricordi di una Sicilia che non c’è più… e cerca di dare la giusta visibilità ai giovani talenti isolani che si evidenziano nel mondo dell’arte e dello sport,

L’Accademia delle Prefi omaggia i protagonisti principali della finale di Sanremo 2025 con dei disegni a loro dedicati

Com. Stam. + vignette

Vignetta di Salvatore Battaglia
Vignetta di Salvatore Battaglia
Vignetta di Salvatore Battaglia
Vignetta di Salvatore Battaglia
38 recommended
comments icon0 comments
KKKKK
0 notes
229 views
bookmark icon

Write a comment...

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com