VACCARIZZO ALBANESE (Cs) – Una nuova generazione di vinificatori, che porta avanti quella tradizione di famiglia che tramanda di padre in figlio, strumenti, rituali ed il gusto e piacere di fare da sé il vino. Con un valore aggiunto: se prima le uve venivano a... More »
Vaccarizzo Albanese (Cs) – Dal consenso che ci si scambia prima di entrare in chiesa, passando dai momenti principali della cerimonia: il fidanzamento (con il triplice scambio delle fedi che rimanda alla Trinità, gli anelli vengono incrociati per tre volte pri... More »
Vaccarizzo Albanese (Cs) – Lo scambio degli anelli, segno di fedeltà e di impegno perenne. L’incoronazione degli sposi da parte del celebrante. Il momento del calice comune, quando il papàs offre per tre volte (numero ricorrente nei gesti, simbolo della perfez... More »
Quest’anno si esibiranno, oltre alle Vallje civitesi, i gruppi arbëreshë provenienti da Acquaformosa, Firmo, Santa Sofia d’Epiro, Caraffa di Catanzaro, San Costantino Albanese (Pz), San Marzano di San Giusepp (Ta) e, quello della Pro Loco Arbëria di Lungro... More »
Si sono concluse con un positivo riscontro le Giornate Europee del Patrimonio 2018 svoltesi nel suggestivo scenario del Museo e Parco Archeologico Nazionale di Sibari. Notevole entusiasmo per l’evento celebrativo Dall’Albania al Mezzogiorno. Arbereshe, un patr... More »
Il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Sibari, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, propone, domenica 23 settembre 2018, DALL’ALBANIA AL MEZZOGIORNO. ARBERESHE, UN PATRIMONIO DA CONDIVIDERE. Importante e qualificato il programma disposto di... More »
Con un record di presenze e di partecipazione si sono conclusi gli eventi per la Festa della Fondazione di Piana degli Albanesi. Bimbi felici e sorridenti per “Bashkë in Art Junior” dedicato alla figura di Giorgio Kastriota Skanderbeg e per lo spettacolo anima... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.