La Mendola: “Il 2024 è stato un anno particolarmente produttivo che ci proietta al 2025, anno in cui Agrigento Capitale della cultura ospiterà la Conferenza nazionale degli Ordini degli architetti Italiani”. Si è appena chiuso il 2024 ed è dunque tempo di bila... More »
Sciame sismico nel Belice: gli architetti ricordano i comuni dell’Agrigentino esposti ad alto rischio sismico e rilanciano il fascicolo-fabbricato quale strumento per monitorare la sicurezza delle costruzioni La Mendola: «l’introduzione del fascicolo-fabbricat... More »
La Mendola: “Abbiamo a lungo sperato di trovare il parere positivo dell’ENAC sotto l’albero, quale dono natalizio per i cittadini della provincia di Agrigento, ma rimaniamo comunque fiduciosi…”. Troppo lunghi i tempi per il rilascio del parere di competenza de... More »
Il Progetto del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC e della Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi Roma. Presentata a Roma la settima edizione del Progetto “Abitare il Paese – La cultura della domanda”. Nato da una alleanza tra Architettura... More »
Presentati gli emendamenti della Consulta, finalizzati a semplificare le procedure – La Mendola: “Siamo fiduciosi per un auspicato accoglimento degli emendamenti proposti nel corso dell’audizione, al fine di semplificare le procedure per alimentare la rigenera... More »
AIDIA, Ingegneri e Architetti etnei promuovono l’evento per la rigenerazioneCatania al centro delle “trasformazioni urbane”: dal PUG alla progettazione partecipatadal dialogo nuovi percorsi per una città diversa CATANIA – Ripensare Catania e “modellarla” segue... More »
CATANIA – Continuità e dialogo con la comunità degli architetti, con i cittadini, con le associazioni e con le istituzioni; attenzione estesa a tutto il territorio della provincia etnea; nuove sinergie e sguardo attento all’evoluzione del contesto urbano. Con ... More »
Architetti: “Progetto di futuro: in quali città e territori vogliamo vivere?” in un Decalogo il Manifesto del CNAPPC Il 22 ottobre alla Camera dei Deputati – Sala della Regina – presentazione della pubblicazione “L’Italia di prossimità: il futuro della pianifi... More »
La Mendola: “È un buon disegno di legge che, se perfezionato con un paio di emendamenti, potrebbe superare una serie di criticità della norma nazionale promuovendo concretamente la rigenerazione del costruito”. “È un passo importante per allineare la normativa... More »
Rino La Mendola: “Arte, architettura e musica sono un connubio imprescindibile utile al rilancio di Agrigento quale cerniera culturale tra l’Europa e i Paesi del bacino del Mediterraneo” C’è un filo sottile che collega arte, architettura e musica. Ed è sempre ... More »
Catania, Architetti a confronto con il Sindaco: «urbanistica, concorsi di progettazione e una casa dell’architettura»’ARCHITETTURA» CATANIA – La presidente facente funzione dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della provincia di ... More »
No ad interventi tampone per il superamento delle piccole difformità edilizie e una norma unica per tutto il territorio nazionale Roma. “Condividiamo l’attenzione del MIT per il recupero del patrimonio edilizio come risposta al problema del disagio abitativo e... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.