Il prof. Incarbona di UniPa tra gli autori della ricerca pubblicata su Nature Communications Il prof. Alessandro Incarbona del Dipartimento DiSTeM – Scienze della Terra e del Mare dell’Università degli Studi di Palermo è tra i componenti del team internazional... More »
Una full immersion in uno dei carnevali più belli, originali, emozionanti e ricchi di sfide. A partire dal secondo weekend di febbraio una grande festa per scoprire e vivere le tradizioni di un territorio ricco di storia Grandi carri allegorici che sfilano lun... More »
Partiti! Alle 12:30 di questa mattina è arrivato il colpo di cannone inaugurale sui campi di regata del golfo di Saint-Tropez. Per la prima giornata di prove inshore il vento, inizialmente sui 6 nodi da Est, è salito nel corso della giornata fino a 10/12 nodi ... More »
Apre ufficialmente domani, martedì 3 maggio, il Tempio crematorio di Sicilia, a Delia, in provincia di Caltanissetta, nel centro dell’Isola. Gestito dalla Società Acquaviva S.r.l., il Tempio crematorio di Delia ha già avviato le prove di emissione in atmosfera... More »
Palermo. Il meraviglioso circo della luna torna in scena sabato 2 marzo alle ore 11.00 nella Sala grande del Teatro Massimo di Palermo. Lo spettacolo di Venti Lucenti ha la regia e scrittura scenica di Manu Lalli con le scene di Daniele Leone. Lo spettacolo si... More »
Piazza San Marco inaugura oggi, sabato 23 febbraio, il suo grande palco dedicato ad una missione spaziale per ricordare il cinquantesimo anniversario dello sbarco lunare. Il palcoscenico è stato progettato dallo scenografo della Fenice Massimo Checchetto e con... More »
Palermo. Il meraviglioso circo della luna va in scena sabato 26 gennaio alle ore 11.00 nella Sala grande del Teatro Massimo di Palermo. Lo spettacolo di Venti Lucenti ha la regia e scrittura scenica di Manu Lalli con le scene di Daniele Leone. Lo spettacolo si... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.