Annullati multa e taglio punti perché tutti i tipi di autovelox devono avere il certificato di taratura periodica. All’amministrazione non basta attestare o dimostrare l’esistenza di omologazione delle apparecchiature per ritenere valida la multa La Suprema Co... More »
“Il cartello che indica il limite di velocità di 50 km/h, poco prima del Ponte Corleone e subito prima l’autovelox posto sotto il ponte di via Ernesto Basile in direzione Catania, è in evidente contrasto con il codice della strada- dichiara il capogruppo di Pr... More »
Il Nucleo Controllo Velocità della Polizia Municipale, nell’ambito delle attività di sicurezza stradale ed in ottemperanza alle disposizioni della legge 168/2002, comunica l’elenco delle strade cittadine sottoposte al controllo elettronico della velocità nell... More »
L’autovelox non è a ridosso della carreggiata. Stop ordinanza-ingiunzione: l’apparecchio si trova oltre due metri fuori. Violato l’obbligo di trasparenza: la prefettura deve tutelare la sicurezza, non prendere di sorpresa i conducenti Stop all’ordinanza-ingiun... More »
È necessario che la via sia a scorrimento e che abbia la banchina per le manovre di emergenza. Nuovi spiragli per i contravventori. Anche il non corretto posizionamento degli autovelox può essere motivo di annullamento delle multe. Almeno così secondo la Cassa... More »
“Da questa notte ha completamente riaperto il ponte Corleone, anche direzione Catania. Un ponte simbolo dell’ incapacità gestionale dell’amministrazione Orlando – dichiara il consigliere comunale Igor Gelarda -. Abbiamo assistito al balletto delle competenze p... More »
Anche lo Scout speed, l’autovelox “invisibile”, va segnalato agli automobilisti, pena la nullità della multa elevata. Lo ha deciso la Corte di cassazione in una recente sentenza, che annulla la contravvenzione elevata ad un automobilista tramite questo partico... More »
Fuori legge lo scout speed sulla pattuglia. Il dm Bianchi prima e Delrio poi non possono derogare al Cds che impone la segnalazione preventiva e ben visibile delle postazioni. Irragionevole distinguere fra strumenti fissi e mobili Addio polizia “fuorilegge”. L... More »
L’apparecchiatura di rilevamento a distanza deve essere gestita direttamente dalla polizia È escluso che a certificare la taratura periodica possa essere la società che noleggia lo strumento: accertare le infrazioni spetta solo alla polizia locale, che non può... More »
Nulla la multa autovelox se il verbale non riporta il decreto che autorizza la contestazione differita. Si conferma la linea dura della Suprema Corte contro gli enti accertatori che devono provare le motivazione del provvedimento sanzionatorio Altro ... More »
Palermo 12 ottobre 2020 Il ricorso per un’amministrazione all’utilizzo degli autovelox mobili deve avere una funzione “educativa” e non deve essere considerato uno strumento per fare “cassa”. Lo dice in una nota il Consigliere Comunale di Sinistra Comune Marce... More »
La battaglia di Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, contro le multe seriali ed a raffica utilizzate dagli enti allo scopo di “far cassa” prima che per la sicurezza stradale, utilizzando strumenti di rilevazione elettronica tipo autovelo... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.