Nell’adattamento di Claudio Collovà la riscoperta di un capolavoro del più discusso scrittore del Novecento Debutta venerdì 6 maggio, alle ore 21.00 nella Sala Grande del Teatro Biondo di Palermo, Viaggio al termine della notte di Louis-Ferdinand Céline nell’a... More »
La concessione del telefono di Andrea Camilleri in prima nazionale al Teatro Biondo di Palermo con la regia di Giuseppe Dipasquale e l’interpretazione di Alessio Vassallo Debutta il 6 gennaio 2022, in prima nazionale al Teatro Biondo di Palermo, La concessione... More »
Domenica 12 dicembre, alle ore 10:00 presso la sala Strehler del Teatro Biondo (via Roma – Palermo), Mario Desiati presenta ilsuo romanzo Spatriati (einaudi) insieme a Stefania Auci. Posti limitati. Super green Pass obbligatorio. Claudia è solitaria ma sicura ... More »
Un omaggio sorprendente e visionario al più celebre regista italiano, con Viola Graziosi, Graziano Piazza, Martina Consolo e i danzatori della compagnia NoGravity Lo spettacolo Fellini Dream, omaggio sorprendente e visionario al più celebre e amato regista cin... More »
Il Teatro Biondo di Palermo aderisce alle manifestazioni per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne illuminando di rosso, per tutta la giornata del 25 novembre, la facciata di via Roma. L’iniziativa, fortemente sostenuta dal presidente del ... More »
I segreti inconfessati di Masculu e Fimmina nell’interpretazione di Enzo Vetrano e Stefano Randisi, che firmano anche la regia Va in scena dal 17 al 28 novembre, nella Sala Strehler del Teatro Biondo Palermo, ’A Cirimonia – L’impossibilità della verità di Rosa... More »
Le scene dello spettacolo sono dello stesso Kokkos, i costumi di Paola Mariani e le luci di Jacopo Pantani. Repliche fino al 14 novembre. Sebastiano Lo Monaco è il protagonista dell’Enrico IV di Luigi Pirandello nel nuovo allestimento diretto dal regista greco... More »
Il racconto metafisico di Vitaliano Trevisan sull’architetto Carlo Scarpa, una malinconica e struggente riflessione sull’arte e sulla vita Debutta mercoledì 3 novembre alle ore 21.00, nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, lo spettacolo Il delirio d... More »
La metamorfosi di Kafka incrocia le ossessioni di un danzatore che riflette sul rapporto tra vita e teatro – Ad inaugurare il cartellone della stagione 2021-22 della Sala Strehler del Teatro Biondo, sabato 16 ottobre alle ore 21.00, sarà lo spettacolo Una gior... More »
Col debutto del nuovo spettacolo di Emma Dante, Pupo di zucchero – La festa dei morti, prende il via giovedì 7 ottobre, alle ore 21.00 in Sala Grande, la stagione 2021-2022 del Teatro Biondo di Palermo. Protagonisti dello spettacolo – coprodotto da Teatro Bion... More »
Sarà presentato in anteprima nazionale lunedì 13 settembre alle ore 21, al Teatro Biondo (via Roma 258), il docu-film “Ti ho seguito senza conoscerti” sulla figura di don Pino Puglisi, il prete di Brancaccio ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993 e beatifica... More »
” Credo che le dimissioni della direttrice del Teatro Biondo Pamela Villoresi siano un atto dovuto a seguito della inaccettabile programmazione annunciata per i prossimi mesi. È subito risultato paradossale che nella prossima stagione teatrale vengano ripropo... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.