La crescente minaccia sociale del GBL e GHB, tra le droghe sintetiche più diffuse: dalla chimica della trasgressione a diabolici strumenti di violenza sessuale. Inodore e incolore, il GHB e il GBL sono noti come “droghe dello stupro”. Queste sostanze subdole e... More »
A conclusione della prima fase del bando internazionale Reinventing Cities (11 luglio) sono ben 6 le proposte per la rigenerazione urbana della ex Chimica Arenella e già i nomi dei team e la loro composizione fanno presagire proposte di particolare qualità e i... More »
La mostra al Dipartimento di Fisica e Chimica “Emilio Segrè” dell’Università di Palermo (via Archirafi, 36) L’esposizione è stata ideata e realizzata dall’Associazione Italiana di Fisica Medica e Sanitaria (AIFM), in collaborazione con WOW Spazio Fumetto – il ... More »
Si è svolto nel pomeriggio a Palermo, presso Palazzo Forcella De Seta, l’incontro tecnico dal titolo ” Reinventare Palermo: ex Chimica Arenella “. Nel corso dell’evento sono state presentate agli stakeholder le opportunità di investimento del sito, di propriet... More »
Ha preso il via la nuova edizione del Premio nazionale Federchimica giovani “Chimica: la scienza che salva il mondo”, dedicato alle scuole. Il Premio si pone il duplice obbiettivo di appassionare gli studenti alle scienze – in particolare alla Chimica- e di or... More »
Workshop “IDROGENO” Risorsa energetica, opportunità scientifica e di sviluppo 8 giugno ore 10 Aula A del Dipartimento di Chimica di Sapienza Università Sapienza di Roma Lo scorso 20 marzo, dopo 9 anni di analisi della situazione climatica globale, l’IPCC (il ... More »
Lo studio dal titolo “Chemical Ecology of Floral Resources in Conservation Biological Control”, condotto da un team di ricercatori del Dipartimento SAAF – Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo, è stato pubblicato su “An... More »
Palermo – Giuseppe Nicastro e Roberto Alabiso sono i due nuovi segretari, rispettivamente, del comparto Energia e del comparto Chimica della Femca Cisl Sicilia. A eleggerli è stata l’assemblea dei comparti della Femca Cisl Sicilia, che si è riunita ieri a Pale... More »
Il Premio Nazionale Federchimica Giovani a Messina con Sicindustria Premiate all’Università di Messina tre classi della scuola secondaria “Dante Alighieri” di Torregrotta Messina – Sono tre le classi della scuola secondaria “Dante Alighieri” di Torregrotta, in... More »
La dirigente scolastica Pina Montella: «Un percorso educativo che consente di instradare i giovani nei settori della produzione eco-innovativa e del consumo sostenibile» CATANIA – Un progetto formativo ed educativo, con un occhio di riguardo alla green chemist... More »
Oggi , lunedì 18 febbraio a partire dalle 9.00, nella sede del Dipartimento di Fisica e Chimica – DiFC (via Archirafi, 36) si terrà il workshop scientifico internazionale “1937, Palermo: La scoperta del Tecneto” per celebrare la scoperta di Emilio Segrè e Carl... More »
In questi giorni si è svolto il meeting del progetto europeo Interfuture coordinato da FEM e C3A Ricerca e industria, a San Michele un progetto di dottorato all’avanguardia sul tema della difesa senza chimica con protagonisti i “bioagrofarmaci” Si è svolto in ... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.