Si celebrano 80 anni di cooperativa La Madre Terra a Sciacca. – Sciacca (AG) Dal sacrificio del sindacalista Accursio Miraglia, ucciso da “cosa nostra”, al sudore e la fatica dei contadini che si sono riscattati grazie a terreni trasformati in oliveti e frutte... More »
Esperti, ricercatori, docenti universitari siciliani riuniti a Palermo Quali sistemi di gestione per la produzione sono più adatti, su quali tecnologie bisogna puntare e come l’IA può potenziare la produzione agricola, nonostante i cambiamenti climatici. Quali... More »
Palermo. Come mitigare gli effetti del cambiamento climatico in agricoltura: dalle risorse genetiche all’innovazione tecnologica. Questo il tema al centro dell’iniziativa che si tiene domani 30 ottobre 2024, dalle ore 9,30, presso l’Aula Fierotti (Edificio 4, ... More »
L’incontro promosso dalla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile Sicilia La Sottorete RUS Sicilia – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile Sicilia ha organizzato, con il patrocinio della RUS, un evento dedicato ai temi del rapporto tra Ar... More »
La situazione drammatica nella città di Ravanusa e in gran parte della provincia di Agrigento, dove l’acqua arriva in media circa ogni 20 giorni, non è solo la conferma di quanto Federconsumatori dice da anni sulla crisi idrica in Sicilia, ma anche una drammat... More »
IL PROGETTO DEL PAESAGGIO COME STRATEGIA NEL CAMBIAMENTO CLIMATICO PER LA RESILIENZA URBANA E SOCIALE Milano. Proclamati i vincitori – su 242 candidature – del Premio internazionale “CITY‘SCAPE Award 2024” promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pia... More »
Save the Children, 40 milioni di ragazze sono destinate ad affrontare il duplice rischio degli impatti del cambiamento climatico e del matrimonio infantile entro il 2050 L’Organizzazione diffonde il Rapporto “Girls at the centre of the storm: Her planet, her f... More »
Il prof. Incarbona di UniPa tra gli autori della ricerca pubblicata su Nature Communications Il prof. Alessandro Incarbona del Dipartimento DiSTeM – Scienze della Terra e del Mare dell’Università degli Studi di Palermo è tra i componenti del team internazional... More »
Conferiti i Premi “Architetto/a Italiano/a” e “Giovane Talento dell’Architettura Italiana” Roma,. Appuntamento a Roma, il prossimo 16 dicembre, per la Festa dell’Architetto 2022, organizzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti ... More »
VIDEO Lagalla “ripensare qualità e innovazione per fronteggiare siccità e cambiamento climatico”. Amap presenta parco progetti I fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza – PNRR – rappresentano una opportunità straordinaria per il rilancio sostenibile ... More »
Al progetto hanno partecipato il Dott. Vincenzo Ludovici (Macraorea di Giurisprudenza), l’Ing. Marco Uttaro (Ufficio Tecnico e Ufficio Sostenibilità di Ateneo), la Prof.ssa Fabiana Arduini (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche) e la Prof.ssa Gloria Fi... More »
Milano – La grande sensibilizzazione in atto sui temi del cambiamento climatico sta avendo un effetto positivo. Aumenta la domanda di maggiore conoscenza del fenomeno, e infatti, a partire dallo scorso weekend, si sta assistendo a code di famiglie e scolaresc... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.