Anche l’Istituto comprensivo della borgata cittadina ha partecipato all’evento conclusivo dell’iniziativa della Rap e del Comune di Palermo, che ha coinvolto 23 scuole Un coperchio per i contenitori della raccolta di alluminio, che conta le lattine introdott... More »
“Partiti questa mattina i Caschi Blu della Cultura. Consegnati nei territori dell’Emilia-Romagna colpiti dall’alluvione il materiale necessario alla messa in sicurezza del patrimonio culturale danneggiato e i dispositivi di lavoro per tutto il personale del Mi... More »
Si terrà giovedì 25 maggio alle ore 19.00 presso il Bistrot di Roma La Cicala e la Formica l’incontro con l’attrice Elisa Forte dal titolo “L’amore secondo Elisa Forte”. L’artista sarà protagonista di LetteralMENTE – gli incontri del Giovedì, rassegna organizz... More »
Previsto intervento della soprintendente Beni Culturali e Ambientali di Palermo, Selima Giorgia Giuliano Si svolgerà domenica 21 maggio, alle ore 10,30, nei locali del Caffè Letterario del Museo Civico “Santo Naselli” di Gangi, un incontro su “Il museo come st... More »
“Vicinanza alle comunità dei territori dell’Emilia-Romagna martoriati dal maltempo. Il mio pensiero va a chi ha perso i propri cari, a chi è rimasto senza una casa e a coloro i quali hanno subito gravi danni a causa delle drammatiche conseguenze dovute alle pi... More »
L’Istituto Des Ambrois di Oulx ha ospitato, martedì 9 maggio scorso, una delegazione di sette docenti svedesi provenienti dal polo scolastico di Karlskrona, città situata nella parte meridionale del paese e affacciata sul mar Baltico, sede del comune omonimo e... More »
Si terrà giovedì 11 maggio alle ore 19.00 presso il Bistrot di Roma La Cicala e la Formica l’incontro con l’attrice e regista Elisa Forte dal titolo “Le fiabe di Elisa Forte”. L’artista sarà protagonista di LetteralMENTE – gli incontri del Giovedì, rassegna or... More »
“Un progetto inedito, promosso con l’intento di tracciare un quadro quanto più possibile dettagliato ed esaustivo delle organizzazioni culturali e creative italiane – e in particolare dell’area non-profit – da cui partire per strutturare risposte ancora più ef... More »
Alberto Samonà, giornalista e scrittore siciliano, entra nel consiglio di amministrazione del Parco Archeologico del Colosseo, fra i siti culturali più importanti al mondo La nomina è avvenuta oggi con decreto del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano: ne... More »
“Un’operazione che va nella direzione della trasparenza per un sistema omogeneo condiviso su scala nazionale”. Commenta così il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura la notizia dell’adeguamento dei canoni di concessione da parte dei musei statali... More »
Sabato mattina a Messina alle 10, nel pomeriggio appuntamento a Santo Stefano di Quisquina (AG) “Come Lega abbiamo in cantiere molte iniziative da organizzare in giro per la Sicilia. Cominceremo sabato da Messina, dove sosterremo convintamente le ragioni del S... More »
Domenica 16 aprile alle ore 18 al cine teatro De Seta ai Cantieri culturali alla Zisa si terrà lo spettacolo di beneficenza organizzato dall’associazione “Ali per volare”, Rotary club Baia dei Fenici e Lercara Friddi, condiviso dai Rotary club Mondello, Piana ... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.