Andrà in scena martedì 25 luglio, alle 19,30, per Barbablù Fest (produz. Terzo Millennio), al Teatro Greco di Morgantina (Aidone, En), “Il Derviscio di Bukhara”, spettacolo scritto dal giornalista e scrittore Alberto Samonà, che conduce il pubblico fra le magi... More »
“Il derviscio di Bukhara”, spettacolo scritto da Alberto Samonà fra narrazioni, musica e danze sufi e persiane, il 23 luglio in Prima nazionale al Festival Orestiadi di Gibellina Andrà in scena domenica 23 luglio alle 21 in Prima nazionale al Festival Orestiad... More »
Andrà in scena domenica 23 luglio in Prima nazionale al Festival Orestiadi di Gibellina, “Il Derviscio di Bukhara”, spettacolo scritto da Alberto Samonà, che conduce il pubblico fra le magie dell’Oriente e dell’Asia:un viaggio, che attraverso teatro, musica e ... More »
Hanno appena 14 anni ma già alle spalle un ricchissimo curriculum di successi. Sono i giovanissimi Rosario Puglisi e Carola Daidone, ballerini ripostesi di danze latino-americane, divenuti, a Rimini, campioni nazionali Cids (Coordinamento Italiano Danza Sporti... More »
Andrà in scena domenica 23 luglio in Prima nazionale al Festival Orestiadi di Gibellina, “Il Derviscio di Bukhara”, spettacolo scritto da Alberto Samonà, che conduce il pubblico fra le magie dell’Oriente e dell’Asia:un viaggio, che attraverso teatro, musica e ... More »
Tra musica e libri, artigianato e balli con abiti d’epoca per celebrare il talento e la creatività femminile PALERMO. Sarà la splendida cornice di Villa Palagonia a Bagheria ad ospitare sabato 3 dicembre l’evento “Lights and dreams” con una mostra di artigiana... More »
Tre appuntamenti tra danze popolari, racconti e concerti dall’anima siciliana 25, 26, 27 agosto ore 21.30 Stand Florio Palermo Il Teatro Ditirammu presenta la rassegna Fasola Folk Fest 2022, un corollario di racconti, danze e sonorità che torna diffondono l’... More »
– Musiche, Danze e Arti di Strada popolari del mondo per una cultura della Pace,della Solidarietà e della Tolleranza – CIOFF® Dal 5 al 16 agosto 2021 in diversi luoghi e città del Lazio All’insegna della ripartenza dopo la pandemia torna uno degli appuntamenti... More »
La musica popolare che diventa attuale, nonostante l’utilizzo di tre strumenti tradizionali un tamburo, una viola ed un organetto, per cantare un Meridione che cambia senza mai cambiare. Questa è l’ultima sfida del trio guidato dall’artista italo-francese GIUL... More »
Laboratori, spettacoli e concerti ad ingresso libero con protagonisti alcuni dei massimi esponenti della musica popolare Musica e balli del sud Italia nel cuore verde della montagna toscana: accade a Arcidosso (GR) dove dal 6 all’8 luglio prende il via l’Amiat... More »
Monreale. Distribuzione gratuita di libri, performances artistiche, danze popolari, animazioni musicali, letture di testi. Iniziativa del Liceo scientifico Basile-D’aleo e di BCsicilia Organizzato dal Liceo scientifico Emanuele Basile-D’aleo e da BCsicilia si ... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.