Il Comune di Palermo con determinazione dirigenziale n. 3047 del 17 marzo scorso ha approvato il bando di selezione pubblica per la realizzazione del presidio mobile “in rete” per la prevenzione e riduzione dei rischi delle dipendenze patologiche rivolto a min... More »
Marzo ricco di appuntamenti con la Campagna di prevenzione #IORESTOINDIPENDENTE#. L’iniziativa è rivolta rivolti alle seconde e terze classi degli Istituti secondari di secondo grado della provincia. Raggiunti, complessivamente, oltre 5000 studenti di 12 Istit... More »
Un investimento di quasi 1.000.000 di euro a valere sul Fondo Nazionale Infanzia e Adolescenza per la prevenzione e la riduzione dei rischi delle dipendenze patologiche, un presidio mobile rivolto a minori e giovani di Palermo per combattere i danni da uso di ... More »
Ho già presentato un DDL che tratta seriamente il problema. La dipendenza patologica è molto diffusa nella nostra società: si manifesta in molteplici forme e con diversi gradi di intensità e gravità; oltre all’uso di sostanze alcoliche e stupefacenti comporta ... More »
E’ stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Palermo un avviso per la manifestazione di interesse alla partecipazione al “Tavolo per la prevenzione e il contrasto delle dipendenze in età adolescenziale e giovanile”, istituito con Deliberazione dell... More »
Palermo: La Giunta comunale, riunitasi questa mattina a Palazzo delle Aquile, ha deliberato l’istituzione del “Tavolo per la Prevenzione e il Contrasto delle Dipendenze in età Adolescenziale e Giovanile”, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali Rosal... More »
Realizzato dal team WeFree di San Patrignano con il sostegno del Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri coinvolgerà 20mila studenti in 4 regioni Ventimila studenti di scuole medie e superiori coinvolti, 80 incontri-dibatti... More »
L’associazione InformaGiovani offre a coloro con esperienza nel lavoro con i giovani la possibilità di partecipare al seminario “Addiction” che si terrà dal 27 aprile al 4 maggio a Cristuru Secuiesc, in Romania. L’idea del seminario è quella di confrontarsi ... More »
CALTANISSETTA – Le evidenze scientifiche hanno dimostrato il ruolo determinante delle arti per la promozione della salute e per la prevenzione dei cosiddetti “comportamenti disadattivi”, comuni nei disturbi mentali, di personalità e dell’umore che si manifest... More »
“Cyberbullismo, dipendenze online, pedopornografia, istigazione all’autolesionismo sono un pericolo costante per i minori, che devono essere quindi tutelati per poter fruire della Rete senza rischi. Serve una maggiore responsabilizzazione da parte di gestori d... More »
Fondazione Umberto Veronesi propone la seconda edizione del progetto dedicato al tema delle dipendenze, “Io Vivo Sano: Dipendenze”, che nel 2018 ha coinvolto oltre 3.000 studenti in 15 città. L’iniziativa, rivolta agli studenti delle scuole superiori di second... More »
L’Istituto Comprensivo “Cesare Chiominto” prenderà parte al progetto distrettuale di prevenzione e informazione sulle dipendenze rivolto ad alunni, genitori e docenti, gestito dalla Cooperativa Astrolabio in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di C... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.