La Confasi Sicilia denuncia con forza le pesanti criticità nelle quali versa la classe docente siciliana a partire dai concorsi straordinari e ordinari, dagli abilitati non inseriti correttamente nella graduatorie ad esaurimento ( GaE) e dai docenti di musica... More »
Cuzzupi: “azione adeguata al momento per la stabilizzazione dei precari e una scuola funzionale.” L’UGL Scuola preso atto della situazione attuale in merito all’emergenza da coronavirus e delle necessità impellenti della scuola, prima tra le quali la ... More »
Palermo – “Le somme stanziate dal Ministero dell’Istruzione per l’assunzione del personale scolastico in Sicilia sono insufficienti per garantire la ripartenza dell’anno scolastico in sicurezza. Non bastano, infatti, solo 3.600 docenti e 2.300 Ata in più per f... More »
L’evento “Scuole sicure per tutti: serve una legge!” si terrà il 2 aprile 2019 ore 10:00 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, Via della Missione 4 A 10 anni dal terremoto che ha colpito L’Aquila e i quasi 60 comuni del cratere, Cittadinanzattiva, ... More »
Continua con successo la stagione dedicata ai giovani proposta dalla Fondazione the Brass Group, in accordo con il Conservatorio di Palermo, Alessandro Scarlatti. Per “Brass Talents”, mercoledì 13 febbraio, a partire dalle ore 21.00 al Ridotto dello Spasimo, ... More »
Firmato l’accordo per la mobilità del personale docente, educativo ed ATA, valido per il triennio 2019/2022, emergono vecchie e nuove illegittimità. Firmato l’accordo per il contratto di mobilità relativa al personale docente, educativo ed ATA, valido per il t... More »
Lunedì 24 settembre, alle ore 18:00 presso la Feltrinelli Libri e Musica (via Cavour 133 – Palermo), presentazione del libro Storia dei mediterranei (Edizioni di Storia). Partecipano Carlo Ruta, saggista e storico del Mediterraneo e coautore del libro, insiem... More »
Palermo – Martedì 18 settembre avrebbe compiuto 90 anni, essendo nato proprio quel giorno del 1928. All’anagrafe Francesco Benenato, dopo anni di gavetta con la “posteggia”, e poiché amava i pupi siciliani, a quel tempo usava il nome di Ciccio Ferrau, cavalier... More »
«Sono una disabile, polio ed ora post-polio. Insegno lì, amo la mia scuola che, nella sua intitolazione, ricorda il grande Fisico dovuto emigrare per la “questione razziale”. Amo si la mia scuola, ma forse essa non ama me, opponendo delle barriere che percepis... More »
Arriva dal Tribunale del lavoro di Napoli la sentenza che riconosce ad un docente AFAM di accedere direttamente al Concorso 2018. Si tratta di un’altra vittoria riportata dall’Associazione MSA, grazie alla professionalità dei suoi legali Aldo Esposito e Ciro S... More »
Istituto Don Orione. Presentazione del nuovo movimento politico “I Nuovi Vespri” fondato dal Professore Franco Busalacchi. Intervistati: Franco Busalacchi – Fondatore associazione “I Nuovi Vespri” Andrea Piraino – Docente Lillo Massimiliano Musso – Cofondatore... More »
Per la Stagione artistica 2018 del Conservatorio di Palermo, Questa sera, 31 maggio, alle 21 in Sala Scarlatti, si terrà il concerto di Gianfranco Pappalardo Fiumara, pianista e docente di Teoria ritmica e percezione musicale. In programma musiche di Mozart, B... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.