Può nevicare nel deserto? Assolutamente sì, come possono accadere eventi dolorosi, lievi, tristi, curiosi o drammatici, in un luogo speciale come il Medio Oriente. Molte cose sono cambiate nella politica mediorientale dall’ultima guerra di Gaza, ma le storie d... More »
In questa nuova incursione nella lingua napoletana, nella tradizione e cultura storica campana, Luciano Galassi esplora i canti popolari. “Fronna ʼe limone”, Kairòs edizioni (272 pagine, 18 euro),racconta dell’amore romantico e del corteggiamento, dell’amore g... More »
Più che un saggio, un libro di storie, “Napoli Cinema 2000 – La città e lo schermo nel nuovo millennio” di Antonio Tedesco, 150 pagine, euro 12,90, edito dalla casa editrice napoletana Phoenix Publishing e rientrante nella Linea editoriale Serie Oro diretta da... More »
Sei già uno scrittore o vorresti diventarlo? Hai un libro nel cassetto che vorresti pubblicare? Stai finendo di scriverne uno e cerchi una casa editrice che possa pubblicarlo? CERCHIAMO proprio TE! Inviaci la tua opera! Le prestigiose Edizioni Kemonia selezion... More »
“Universitas” è il nuovo progetto delle Edizioni Accademia per la selezione e la pubblicazione di testi accademici. Tesi di laurea (triennale, specialistica, dottorati), saggi brevi, relazioni, tesine, ricerche, articoli, paper. La collana “Universitas” si pro... More »
Un manuale sulle strategie di comunicazione tra informazione, media relations e web per diffondere con successo iniziative, idee, prodotti ed eventi “L’Arte dell’ufficio stampa – Strategie di comunicazione tra informazione, media relations e web” edito da oVer... More »
Il carattere, le manie, il quotidiano di Antonio Canova tratti dai suoi scritti, diari, lettere, libri di conti e resoconti di viaggio. Il libro non è una semplice biografia, né vuol essere un trattato di storia dell’arte; piuttosto, compone un mosaico di curi... More »
In Sicilia, dall’Unità d’Italia alla metà degli anni Sessanta del ‘900, si è consumata “la strage più lunga” della nostra storia. Una strage “al rallentatore”, potremmo definirla, snodatasi nel corso di un secolo, il cui “filo rosso” è dato dalla pervicace vol... More »
Il doblo’ che arrivò sulla luna di Barbara De Luca Spazio Cultura Edizioni Prefazione di Fiammetta Borsellino Sono un Doblò FIAT: 1910 di cilindrata, motore diesel, blu metallizzato. Ho percorso 363.104 chilometri, e tutto mi sarei aspettato di sentire quella... More »
“La cosa più bella di questa professione è avere la possibilità di viverla, crescendo umanamente e artisticamente in modo armonico.” Esce per Graphofeel edizioni il libro Backstage di un compositore di Fabio Frizzi, convincente opera di esordio nel mondo della... More »
DESCRIZIONE Amore, dolore, rispetto, orgoglio, pudore, redenzione; questi i temi di cui parla l’autore in “Tutto quello che ho potuto”… un libro che racconta, con uno stile proprio e una forma di scrittura altamente creativa, tramite la suggestiva combinazione... More »
Testimonianze, riflessioni e commenti – L’opera nasce dall’esigenza di far capire al mondo che si può cambiare la propria vita, poiché questa la dobbiamo immaginare come se stessimo partecipando a una mostra d’arte, ossia a una manifestazione di linee e di col... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.