L’Agenzia europea per la regolamentazione dei medicinali (Ema) ha annunciato lunedì di aver dato il via libera all’approvazione di un nuovo vaccino contro il coronavirus dell’azienda farmaceutica americana Novavax. Dopo l’approvazione ufficiale della Commissio... More »
L’Agenzia europea per i medicinali, EMA, prenderà la decisione di approvare il vaccino russo Sputnik V nel primo trimestre del 2022, poiché secondo l’azienda i dati finora sono insufficienti. “ La decisione dell’Ema entro la fine dell’anno è ormai del tutto im... More »
“Per l’Ugl vanno sostenuti e plauditi quegli imprenditori che hanno voluto fortemente, nel cuore dell’Appennino, investire in aziende che potessero competere a livello mondiale. Una di queste è l’EMA (Europea Microfusioni Aerospaziali) di Morra De Sanctis, fab... More »
“Sulla possibilità di utilizzare un mix di vaccini, effettuando il richiamo con un siero a mRna Pfizer o Moderna, per chi ha meno di 60 anni e ha fatto la prima dose con AstraZeneca, c’è troppa confusione e incertezza e, soprattutto, mancano abbastanza evidenz... More »
“Chiediamo risposte certe e celeri sull’affidabilità del vaccino AstraZeneca. I cittadini europei sono pronti a vaccinarsi, ma hanno il diritto di essere informati correttamente. Così, in attesa del parere dell’Ema, l’Agenzia europea del farmaco, previsto merc... More »
L’EMA-European Medicines Agency ha conferito il ruolo di Collaborating Expert al dott. Claudio Costantino, ricercatore dell’Università degli Studi di Palermo in “Igiene Generale ed Applicata” presso il Dipartimento PROMISE-Promozione della Salute, Materno-Infa... More »
“L’approvazione anticipata da parte dell’EMA, l’Agenzia europea per i medicinali, del vaccino BioNTech/Pfizer è sicuramente un grande passo in avanti. Proprio per questo, però, è urgente informare adeguatamente la popolazione, data la sperimentazione veloce e ... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.