Il 29 luglio 1983, alle 8.05 del mattino, una Fiat 126 verde imbottita con 75 chili di tritolo esplose in via Pipitone Federico. Il giudice Rocco Chinnici, il maresciallo Mario Trapassi, l’appuntato Salvatore Bartolotta e Stefano Li Sacchi (portiere dello stab... More »
“Nel giorno del ricordo della strage di via D’Amelio a Palermo in cui morirono il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, ciascuno di noi per la sua part... More »
Palermo – “L’esempio di Filippo Basile è un’eredità preziosa per tutti i siciliani onesti. Mi farò promotrice della richiesta alla Regione di istituire una borsa di studio, rivolta agli studenti e alle studentesse della scuola secondaria, in sua memoria e in m... More »
“La rivoluzionaria visione di Danilo Dolci è, a cento anni dalla sua nascita, di estrema attualità. L’impegno per sperimentare nuovi modelli educativi e le lotte per la giustizia sociale, l’approccio maieutico reciproco e gli “scioperi a rovescio”, sono testim... More »
Palermo, 23 maggio 2024 – “L’impegno di Giovanni Falcone per liberare la Sicilia e il Paese dalla mafia rappresenta un’eredità preziosa per tutti i cittadini e le imprese che credono, investono e operano nella legalità”. Lo dichiarano i vertici di Cna Sicilia ... More »
Su delega della Procura Generale della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Catania, hanno eseguito due ordini di carcerazione, emessi dall’Ufficio Esecuzioni Penali, nei confronti dei catanesi A. N. di 24 anni e di B. ... More »
Nella suggestiva cornice della sala Mattarella dell’Ars, si è tenuto un importante congresso culinario promosso dall’Associazione “Disciples d’Auguste Escoffier”. L’evento è stato reso ancor più speciale grazie all’entusiastico sostegno dell’onorevole Vincenzo... More »
Si terrà giovedì 15 giugno 2023 alle ore 17 la quinta lezione del Seminario di Etnoantropologia promosso da BCsicilia, Anse e Università Popolare. Il titolo dell’incontro, che vedrà come relatore Carlo Di Franco, ha per titolo “Artigianato ed Eredità Materia... More »
Palermo – “Oggi piangiamo un santo. Un uomo che si è donato completamente agli ultimi e che resterà nella storia e nei cuori di tutti. Fratel Biagio Conte è stato un dono, un’ispirazione al bene, un miracolo che ha celebrato la vita nella sua essenza, un monit... More »
Nel 30° anniversario delle stragi di Capaci e di via d’Amelio il Teatro Massimo di Palermo presenta, martedì 19 luglio al Teatro di Verdura, Falcone e Borsellino. L’eredità dei giusti, un racconto in musica, canto, parole e immagini. Musiche originali di Marco... More »
La città di Palermo appare più che mai con la calura estiva con i suoi quartieri un vero e proprio campo di battaglia, dove l’immondizia, i rifiuti pesanti gestiti dal malaffare e generati anche dalla pura inciviltà fanno da bigliettino da visita. Come se non ... More »
“Esprimo la mia più grande soddisfazione per essere giunti a iscrivere il Cirneco dell’Etna nel REIS, il registro che raccoglie le Eredità Immateriali della Sicilia accelerando così la candidatura del Cirneco a Patrimonio dell’UNESCO. Questo riconoscimento, ol... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.