Giambona: Importante la memoria delle figure femminili che hanno lottato contro la mafia “Sono orgoglioso di aver contribuito alla presentazione a Capaci del Festival della Legalità “Giovanni Falcone”, in particolar modo della messinscena teatrale “LIBERE – do... More »
«Oggi, alla fine della seduta del Consiglio comunale, che si è svolta presso l’I.C. “Giovanni Falcone” ho chiesto al preside Domenico Di Fatta notizie sullo stato dei pagamenti degli assistenti alla comunicazione in servizio nella scuola, perché mi sono giunte... More »
Palermo – Oggi, a 31 anni dalla strage di Capaci in cui morirono per mano mafiosa il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i poliziotti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, la Gesap, la società di gestione dell’aero... More »
“IL LAVORO E’ LIBERO”. Questo il banner della Cisl che verrà esposto nelle sedi di Agrigento, Caltanissetta, Enna per celebrare l’impegno del giudice Giovanni Falcone vittima, il 23 maggio 1992, della strage di mafia di Capaci. “La nostra è un’iniziativa senti... More »
In occasione dell’anniversario della strage di Capaci, al Cineteatro Lux di Palermo, verrà dedicata un’intera serata alla scomparsa di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e degli agenti della scorta. Appuntamento martedì 23 maggio, alle 21:15, con un doppio e... More »
A più di 30 anni dalla Strage di Capaci serve continuare a diffondere nelle nuove generazioni quell’eredità preziosa e intensa, che uomini e donne come Giovanni Falcone e Francesca Morvillo hanno lasciato. Un mandato preciso: essere costruttori di legalità per... More »
Palermo – Il prossimo 23 maggio, a 31 anni dalla strage di Capaci in cui morirono per mano mafiosa il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i poliziotti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, la Gesap, la società di g... More »
«Rimango sgomento nell’apprendere la notizia dell’arresto della Preside dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone”, Daniela Lo Verde, che, durante il mio incarico di assessore regionale all’istruzione, ho conosciuto come dirigente scolastica particolarmente ... More »
XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie – Intitolazione dei Giardini di B.go S.Antonio a “Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Personale delle scorte” – 21.03.2023 Il Comune di Priverno, in collaborazione co... More »
Nella giornata di venerdì 16 settembre a partire dalle ore 10,00 si svolgerà a Palermo presso il Convitto Nazionale Giovanni Falcone in P.za Sett’Angeli n.°3, alla presenza di autorità civili, militari e religiose e le associazioni del territorio e del terzo s... More »
Ieri per il “trentennale delle stragi di mafia”, il conferimento al giudice Giovanni Falcone della “cittadinanza alla memoria” La criminalità organizzata, oggi, non ha più bisogno di sparare. Ha acquisito la capacità di muoversi sottotraccia, senza suscitare c... More »
Per non dimenticare: si intitola “Saperi per la legalità” ed è il Premio Giovanni Falcone 2022, dedicato al giudice assassinato dalla mafia il 23 maggio 1992. L’iniziativa premia quattro tesi di laurea magistrale, quattro tesi di dottorato e quattro tesi del ... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.