Si faccia luce su modalità di somministrazione” Si alza forte la voce dei medici italiani impegnati ormai da quasi un anno nella lotta al Cornavirus. Il loro ordine – dichiara il Segretario Nazionale della UGL Sanità Gianluca Giuliano – denuncia la vera e prop... More »
La pressione cui sono sottoposti quotidianamente gli operatori sanitari non si allenta e sono sempre maggiori i casi di professionisti che non riescono a sostenere lo stress sul posto di lavoro. “Se prima dell’esplosione della pandemia – commenta Gianluca Giul... More »
Ennesimo schiaffo verso operatori in prima linea” La politica continua a voltare le spalle agli OSS. “Nonostante lo sforzo encomiabile della deputata del Gruppo Misto, Onorevole Mara Lapia – commenta il Segretario Nazionale della Ugl Sanità Gianluca Giuliano –... More »
Non c’e’ Natale senza sicurezza per chi assiste e cura gli italiani” Sono oltre 100.000 le denunce pervenute all’Inail, al 30 novembre scorso, per infezioni professionali da Covid-19. E’ un dato generale drammatico – sottolinea Gianluca Giuliano, Segretario N... More »
Ripensare il sistema della medicina d’urgenza e territoriale”.Una analisi di Quotidiano Sanità fotografa la drammatica situazione della medicina d’urgenza in Italia. Il quotidiano di informazione sanitaria – dice Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della U... More »
La grande fuga dalla sanità italiana. E’ quella che da anni spinge medici e infermieri a accettare incarichi meglio remunerati al di fuori dei confini. Ma in questo percorso da emigranti i professionisti non sono soli, visto che anche tanti pazienti hanno deci... More »
259 medici, 65 infermieri. Sono i dati drammatici ad oggi dei deceduti per Covid-19. “L’Ordine dei Medici, Chirurghi e odontoiatri ha oggi annunciato la morte di Wilmer Boscolo, un medico di famiglia strappato alla vita dal virus” commenta Gianluca Giuliano, S... More »
Servono investimenti su personale, strutture e medicina del territorio” a Ugl Sanità boccia la bozza del Recovery Plan. Nove miliardi di euro non possono essere sufficienti in un settore fondamentale per la vita della nazione – dichiara il Segretario Nazionale... More »
E’ un dato allarmante. Prevenire il fenomeno, riattivare presidi fissi di sicurezza” L’89% degli infermieri è stato vittima, secondo uno studio dell’Università di Tor Vergata, di violenza durante la sua vita professionale: circa 239.000, di cui 180.000 infermi... More »
Creare centri di ascolto e migliorare la sicurezza sul lavoro” Non solo il rischio del contagio. Gli operatori della sanità devono fare i conti anche con quello che la lotta al covid-19 lascerà loro in eredità. Esposizione a situazioni altamente stressanti, ... More »
Giuliano (UGL). “Va approvato, per senso di responsabilità e rispetto verso questi eroi” Ancora una volta la politica prova a trovare la strada per dare agli operatori della sanità impegnati nella lotta al Covid-19 la tutela giuridica dello scudo penale. Appre... More »
Le crepe della sanità italiana sono fotografate impietosamente da una analisi che la Fondazione indipendente Gimbe ha elaborato sugli adempimenti delle Regioni ai livelli essenziali di assistenza tra il 2010 e il 2018. Il risultato parla chiaro: un quarto dell... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.