C3 – Combating Cyber Crime: prevenzione e contrasto dei crimini informatici. L’impegno della Polizia nel report 2024 della Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica[1] Tutela della persona e in particolare dei minori dai possibili reati commessi online; t... More »
C3 – Combating Cyber Crime: prevenzione e contrasto dei crimini informatici. L’impegno della Polizia di Stato nel report 2024 della Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica[1] [1] Dati rilevati al 21 dicembre 2024. Tutela della persona e in particolare d... More »
L’impegno della Polizia nel report 2024 della Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica[1] Tutela della persona e in particolare dei minori dai possibili reati commessi online; tutela del patrimonio di privati, imprese e istituzioni dalla criminalità fina... More »
A partire dal prossimo 12 novembre sarà operativo, presso la Biblioteca comunale di Favignana, un Punto di Facilitazione Digitale, un nuovo servizio gratuito dedicato ai cittadini per favorire la conoscenza degli strumenti offerti dalle piattaforme e l’accesso... More »
Sono 73.500 i tentativi di attacchi che Unipa blocca, in media, in un mese. PALERMO. Allo scopo di prevenire e contrastare attacchi o danneggiamenti informatici e salvaguardare le infrastrutture dell’Ateneo di Palermo da questa tipologia di crimini, l’Universi... More »
Il 4 ottobre, nell’ambito delle attività di potenziamento che stanno interessando i servizi informatici aziendali, il CUP sarà operativo dalle 8.00 alle 14.00. CATANIA – Nell’ambito delle attività di potenziamento e di ristrutturazione che stanno interessando ... More »
Il nuovo corso nasce a Messina dalla partnership tra l’ITS Academy NTV, Sicindustria e il Consorzio Mediterranean Health Innovation Hub. Messina – Prenderà il via a maggio, e sono già aperte le iscrizioni, il nuovo percorso altamente professionalizzante e grat... More »
Giovedì 4, alle 11, la presentazione del nuovo corso presso la Camera di Commercio Messina – Formare informatici biomedicali per rispondere alle esigenze dell’industria 4.0. È questo l’obiettivo del nuovo percorso formativo offerto dall’ITS Academy “Nuove Tecn... More »
Repressione dei crimini informatici: sottoscritto un protocollo d’intesa tra l’ANCI Sicilia e la Polizia di Stato. Tra gli obiettivi, condividere e analizzare informazioni per prevenire e contrastare attacchi o danneggiamenti alle infrastrutture informatiche d... More »
Ieri mattina a Milano è stato sottoscritto un Protocollo d’Intesa tra il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica per la Lombardia, diretto dal Primo Dirigente della Polizia di Stato dr.ssa Tiziana Liguori, ed Esselunga S.p.A. rappresentata dal Presidente... More »
L’ASL di Salerno ha indetto un concorso per programmatori informatici, finalizzato alla copertura di 10 posti di lavoro. La selezione pubblica, aperta anche a diplomati/e, prevede l’assunzione delle unità mediante contratto a tempo indeterminato e pieno – are... More »
Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha indetto un corcorso per il reclutamento di 338 unità di personale a tempo pieno e indeterminato. Il personale verrà inquadrato nell’Area assistenti, i posti sono così suddivisi: Tra i requisiti per accedere al ... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.