Al via l’ottava edizione della rassegna culturale Di maggio in maggio, promossa dall’Associazione Flavio Beninati Un ricco calendario di appuntamenti, tutti ad ingresso libero, con tavole rotonde, presentazioni di libri, incontri sulla poesia e mostre dal 14... More »
Due gli appuntamenti di giovedì 2 dicembre da Zō Centro culture contemporanee di Catania Catania, Zō Centro culture contemporanee, 2 dicembre 2021, h. 18.30 e h 21www.zoculture.it Due gli appuntamenti di giovedì 2 dicembre da Zō Centro culture contemporanee di... More »
Continua con successo la rassegna dedicate al jazz e alla letteratura In scena I Brass Talent della Scuola Popolare di Musica The Brass Group 18 agosto alle ore 21.30 – Giardino Martiri Cefaludesi del razzismo, via Giglio – Cefalù (PA) Cefalù (PA) “Cefalù d’Au... More »
“Cefalù d’Autore – Notti Culturali sotto le stelle” giunge alla terza edizione, dal 17 al 21 agosto presso il Giardino Martiri Cefaludesi del razzismo in ia Giglio (presso la scuola Botta) alle ore 21.30. La manifestazione nasce grazie alla collaborazione t... More »
Per il secondo anno di fila CVA Canicattì ha finanziato due borse di studio del Master di Scrittura organizzato da La Strada degli Scrittori insieme alla Treccani. Il Presidente Giovanni Greco: “La nostra cooperativa crede nella cultura e nei giovani del terri... More »
L’incontro tra Libero (Remo Girone) e il bambino Essien (Didie Lorenz Tchumbu) è la storia di un’amicizia tra mondi diversi all’insegna di uno scambio culturale. Il regista Claudio Rossi Massimi ritirerà il Premio Troisi MALFA (SALINA, EOLIE) – Libero grazi... More »
Al via “Creatori di Miti – conversazioni con Frank Westerman”, l’iniziativa culturale che unisce RiFestival – Un altro mondo è possibile di Bologna e il Festival delle Letterature Migranti di Palermo in due incontri off con lo scrittore olandese ed altre perso... More »
Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione alla seconda edizione del Premio Letterario Scaramuzza dedicato alla letteratura per ragazzi. Il concorso è intitolato a Francesco Scaramuzza, illustre personaggio, pittore e poeta, nato a Sissa (Parma) nel 1803,... More »
L’Università degli Studi di Palermo, nell’ambito delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, in considerazione delle restrizioni dovute alla emergenza sanitaria da Covid-19, dedica un ampio spazio multimediale in commemorazione delle vittime della Shoah. D... More »
La Giuria composta dai membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Sissa Trecasali ha decretato le vincitrici della prima edizione del Premio Letterario Scaramuzza dedicato alla letteratura per ragazzi. Per le opere edite hanno vinto in ex-aequo i... More »
Un weekend tra libri, teatro, impegno civile attende gli amici della “Strada degli Scrittori” sui canali social e su questo sito. Venerdì 18 dicembre, alle 17.30, via alla seconda puntata della “Strada dei Ragazzi”, rubrica curata dalle dirigenti scolastiche I... More »
Il “Premio Internazionale di Letteratura Città di Como” è l’appuntamento con libri e autori, narrativa e poesia, saggistica e autobiografia, opere inedite e edite, reportage fotografici e video, che dal 2014 nella città di Plinio il Vecchio e Alessandro Volta ... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.