Il messaggio è semplice: “Chiediamo la liquidazione delle prestazioni per l’anno 2023, utilizzando al meglio le risorse da voi messe a disposizione e cioè 11 milioni di euro derivanti dalle economie di altre branche e 12 milioni di euro da assegnare per abbatt... More »
“Le lunghe liste d’attesa sono tra le maggiori criticità del Servizio Sanitario Nazionale ed è urgente trovare soluzioni che tutelino i valori di universalità, equità e solidarietà ai quali si ispira il nostro sistema. Comprendiamo, quindi, la proposta del Min... More »
Stabilizzazione dei precari Covid-19, applicazione del contratto Aiop, Cup e liste d’attesa, tra i temi trattati dai numerosi dirigenti sindacali presenti Prima riunione operativa per il Consiglio direttivo della federazione provinciale Salute di Catania, elet... More »
Nei mesi di luglio ed agosto, i Carabinieri dei NAS, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato un’intensa attività di controllo, su tutto il territorio nazionale, al fine di verificare la gestione delle liste di attesa per l’erogazione di pre... More »
Questa mattina si è tenuta la prima riunione operativa della Rete ARP, la Rete aziendale per il recupero delle prestazioni del Policlinico, istituita in ossequio alla direttiva per l’attuazione del Piano Operativo regionale di recupero delle liste di attesa de... More »
“Accogliamo con grande entusiasmo l’innovativo progetto annunciato, in un’intervista, dal governatore siciliano Renato Schifani per la riduzione delle liste d’attesa e la gestione dell’emergenza-urgenza che, sino ad oggi, ha scontato una programmazione limitat... More »
Il Policlinico ha prorogato il piano di recupero delle liste d’attesa in scadenza il prossimo 31 luglio. Le azioni avviate lo scorso mese di aprile per potenziare l’offerta sanitaria, incrementando le prestazioni ambulatoriali e di ricovero, hanno ridotto ma n... More »
“Oggi il Ministro della Salute ha evidenziato un punto cruciale sul tema delle liste d’attesa e del mancato ritorno ai livelli quantitativi e qualitativi pre-pandemici: non è sufficiente destinare risorse economico-finanziarie alla sanità pubblica, ma è necess... More »
A.C.A.P. – SALUTE, AMSA – FKT, ANISAP – SICILIA, ASSOCENSIS – ANDIAR, CONFSANITA’ – CONFCOMMERCIO, FEDERBIOLOGI, FESIOP – FKT «Piena disponibilità a collaborare con l’Assessorato alla Salute per ridurre a zero le liste di attesa del 2023» A.C.A.P. – SALUTE, ... More »
“Il diritto alla salute non può essere un bene di lusso. Invece in Italia è così perché le strutture pubbliche non riescono da tempo a soddisfare le richieste di visite o accertamenti dei cittadini costretti a rinunciare per i lunghissimi tempi di attesa. Chi ... More »
«Esprimo grandissimo apprezzamento nei confronti dell’Amministrazione Comunale per l’azzeramento delle liste di attesa per i progetti di vita individuali in favore dei disabili. Ringrazio, in particolare il sindaco Lagalla, l’Assessore Pennino e gli uffici del... More »
La Commissione Elettorale presieduta dal vice prefetto Rosaria Giuffrè, deputata alla prima valutazione sulla regolarità delle liste e candidature presentate, ha ritirato, con delibera n° 3 e n° 4 dell’8 Maggio 2023, la ricusazione del simbolo delle liste pre... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.