Prato. Con l’esposizione di un’ampia selezione di opere originali e documenti d’archivio dall’11 giugno al 9 ottobre 2022 il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato ricorda il 50° anniversario della fondazione di Galleria Schema (1972 – 1994) spaz... More »
Museo Novecento, Firenze e Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato Presentano Francesco Vezzoli in Florence a cura di Cristiana Perrella, direttrice del Centro Pecci, e Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento Due nuove opere in Piazza della S... More »
Prato. Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato annuncia che da sabato 8 maggio potrà accogliere nuovamente i suoi visitatori,in piena sicurezza e con tre nuove mostre: l’attesa retrospettiva dedicata a Chiara Fumai Poems I Will Never Release, c... More »
Chiara Fumai Poems I Will Never Release (2007–2017) Un progetto prodotto da Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci e Centre d’Art Contemporain Genève In collaborazione con La Casa Encendida – Madrid, La Loge – Bruxelles e The Church of Chiara Fumai dal 2 ... More »
Prato. Dopo Soggetto Nomade – collettiva del 2019 in cui le sue immagini, insieme a quelle di altre quattro fotografe italiane, affrontavano il tema dell’identità femminile tra gli anni ’60 e gli anni ’80, – Marialba Russo torna al Centro per l’arte contempora... More »
Prato. Grandi artiste donne; importanti collaborazioni con istituzioni culturali italiane e internazionali; sperimentazione attraverso linguaggi e materiali diversi, dalla performance alle opere su carta, dai video agli ambienti sonori, dalle sculture al desig... More »
Prato. Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, nel 2020 il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci ha riconfermato la posizione di rilievo nel panorama dei musei e delle istituzioni dedicate all’arte contemporanea in Italia, e grazie alle attività o... More »
lunedì 7 dicembre, ore 17.00 #Museum2B Contemporaneo a cosa? Una conversazione con Teresa Iarocci Mavica e Cristiana Perrella In occasione della Sedicesima Giornata del Contemproaneo l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca organizza Contemporaneo a cosa?, una ... More »
martedì 1 dicembre #ExtraFlags Silence = Death Project La bandiera di questa settimana, pensata in occasione della Giornata mondiale contro l’AIDS che si celebra in tutto il mondo il 1 dicembre, vede la rielaborazione del noto e iconico Silence = Death Project... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.