Tanti i temi affrontati nell’incontro con la giovane scrittrice e influencer, che racconta la sua esperienza personale e invita a normalizzare l’uso farmacologico per curare le malattie mentali Continua anche a Giffoni la forte spinta alla sensibilizzazione s... More »
“Miglioramenti anche in pazienti affetti dal morbo di Parkinson” A Palermo il quarto appuntamento annuale con “Muoviti un Mare di Sport” e il convegno sul Medical Fitness. Presenti oltre 30 esperti da tutta la Sicilia, più di 2000 ticket gratuiti scaricati per... More »
Al Policlinico universitario di Messina venerdì 13 e sabato 14 maggio. Responsabili scientifici Malgorzata Wasniewska e Fortunato Lombardo Diabete e malattie endocrine in bambini e adolescenti: novità su complicanze e terapie nel focus in memoria del prof. Fil... More »
Presentato il programma preliminare della XV edizione che vedrà insieme illustri specialisti nazionali e internazionali dal 24 al 26 novembre al Villa Diodoro di Taormina. Si rifletterà sull’avanguardia diagnostica e terapeutica con approccio multi disciplinar... More »
L’Associazione Nazionale Malattie Rare Dermatologiche Vascolari ODV presieduta da Nicola Antonelli, persona con malattia rara e guida dell’Associazione, è entrata ufficialmente a far parte di EURORDIS, l’organizzazione europea per le malattie rare non governat... More »
Si è svolto sabato 19 marzo scorso, presso l’Ospedale “Sacro Cuore di Gesù” Fatebenefratelli di Benevento, il convegno intitolato “Psoriasi e neoplasie – qualità della vita e novità terapeutiche” che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del presidente de... More »
Stelle al Merito sportivo CONI, premiato con la benemerenza d’oro il presidente dell’Associazione Nazionale Malattie Rare Dermatologiche Vascolari, Nicola Antonelli Il presidente dell’Associazione Nazionale Malattie Rare Dermatologiche Vascolari ODV, Nicola An... More »
La Lega del Filo d’Oro è punto di riferimento in campo educativo riabilitativo per alcune malattie rare che sono causa di sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale, tra cui la sindrome di Charge, Norrie, Usher, Goldenhar. Per fornire il giusto sostegno ai... More »
Il 28 febbraio si celebra la “Giornata mondiale delle Malattie Rare” (Rare Disease Day), una iniziativa volta a sensibilizzare e richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla condizione delle persone affette da malattie difficili da diagnosticare e cur... More »
Sostenere, supportare, accompagnare ed informare chi vive patologie poco o per nulla conosciute che, spesso, non hanno un nome né tantomeno un piano di cura: questo il fulcro delle due giornate di sabato 12 e domenica 13 febbraio scorse che hanno coinvolto e p... More »
Sarà possibile sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare cercando uno dei banchetti presenti in oltre 3.000 piazze in tutta Italia: i Cuori di cioccolato saranno distribuiti dai volontari di Fondazione Telethon, Uildm, Avis, Anffas, Unpli,... More »
A Palermo focus Aigo sulla seconda causa di ricovero ospedaliero in Italia – La gestione della cronicità in Gastroenterologia sarà il focus del Corso Nazionale AIGO (Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi Ospedalieri) in programma a P... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.