Il titolo originale è Us, complemento inglese della prima persona plurale, come Her, ovvero Lei, lo è della terza singolare femminile. Sicché, in entrambi i casi, alla traduzione manca qualcosa, un’oggettività distintiva. Però si allude anche a United States, ... More »
Non giriamoci intorno: Burton, come ogni grande autore che si rispetti (con poche eccezioni), ha dato il meglio in un periodo circoscritto, tempo fa. Inserendosi nella tendenza della Disney (nelle cui file mosse i passi iniziali, da animatore) di riprodurre in... More »
È un umore luttuoso, oltre che – temporaneamente – lo stesso tetto, a unire, dalla fine del 1945, due famiglie nella Amburgo post-bellica, dove le macerie (anche ideologiche) testimoniano l’asprezza di un conflitto destinato a marchiare la storia (la prima con... More »
Dopo il riuscito debutto dietro la macchina da presa con il thriller Regali da uno sconosciuto – The Gift, l’australiano Joel Edgerton, attore camaleontico (gli andrebbe riconosciuto più spesso), vuole dimostrare il proprio eclettismo pure in campo registico, ... More »
Aveva fatto “notizia”, mesi fa, l’uscita di Ant-Man and the Wasp: prima donna in un titolo – condiviso – della Marvel. Chiacchiere da caffè, poiché un’altra eroina stava per debuttare sul grande schermo (per la co-regia d’una signora, Anna Boden, fedele partne... More »
In questi ultimi anni, è notorio, in Italia si realizzano tantissimi rifacimenti. Le fonti sono spesso prodotti francesi o spagnoli, famosi (in quanto distribuiti pure da noi) o no, perlopiù commedie (ma non solo). È una tendenza che ovviamente denota una prof... More »
Strano mondo. Circolano opere originali di nessun valore, ma se qualcuno ha talento sufficiente a riprodurre stile e personalità di autori importanti trapassati e colti – quasi del tutto – nella loro essenza, magari confezionando credibili lettere capaci di cr... More »
Ha tutte le intenzioni di attecchire e di “serializzarsi”, questo giocattolone hollywoodiano (ma girato in Texas), che alla fine rivela il volto del villain supremo e rinvia lo scontro epocale (non roviniamo le sorprese…). Ne ha i numeri? Alla base c’è una gra... More »
Dalla sua più recente fatica sembra che Eastwood, da un decennio impegnato a girare solo storie vere, intenda aggiornare i contenuti del già ottimo Gran Torino (2008), ultima volta in cui si era autodiretto. Indizi: medesimo sceneggiatore, Nick Schenk, che par... More »
In un paio di momenti di Sogni d’oro (1981) Moretti si divertiva a contrapporre le opinioni dei cultori sull’ultimo lavoro di Don Siegel, “pieno di” o “tutto giocato sugli stereotipi”, a seconda delle interpretazioni. L’osservazione vale ancor oggi: le ingenui... More »
C’era da temere. Creed (2015), sorta di spin-off dell’apparentemente conclusa saga di Rocky, si riproponeva di ripescare e aggiornare gli umori profondi delle traversie del pugile italo-americano più amato dal cinema, riuscendo quasi magicamente nell’intento. ... More »
Mettiamola così. Questo è un sequel di ben due lavori di M. Night Shyamalan, Unbreakable – Il predestinato (2000) e Split (2016), concepito già per creare tale convergenza. Ma, proprio per il fatto di mescolare i personaggi di storie diverse, è anche un crosso... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.