Portare a compimento l’opera di urbanizzazione della zona artigianale Sasi di Alcamo al fine di assegnare nuovi lotti alle imprese artigiane che lo richiedono. È questa l’istanza che CNA Trapani- rappresentata dal Presidentedel settore Produzione, Giovanni Mar... More »
Silvana Landolfi STERESIS “la forma in divenire contenuta nella materia, nel processo di genesi di un’opera d’arte” A cura di Anna Isopo – Testi di Aldo Ciolfi, Martina Scavone, Giorgio Vulcano Sabato 23 settembre alle ore 18.00 presso Arte Borgo Gallery sarà ... More »
Sabato 2 settembre, alle 21,30, all’Orto Botanico di Palermo, per il Festival Metamorphosis, sul solco della contaminazione artistica, va in scena The Waste Land and Other Poems – Ciò che vide Tiresia, tratto dall’opera di Thomas Stearns Eliot, per la regia ... More »
Lo scorso mese di maggio, un cittadino novese aveva rinvenuto nella sua proprietà 49 sacchi neri di grandi dimensioni contenenti rifiuti speciali non pericolosi e si era rivolto ai Carabinieri della Stazione Forestale di Stazzano per denunciarne l’abbandono a ... More »
Martedì 22 e Mercoledì 23 agosto – ore 21.00 “Gole Alcantara – Prati di Elios” Don Arturo Grasso (Comunicazioni CESi): “Un progetto musicale, in una prospettiva di nuova evangelizzazione 4.0., di elevata rilevanza artistica, sociale e culturale” Martedì 22 e M... More »
Un cast di giovani in carriera mette in scena l’Opera capolavoro di Georges Bizet – La vicenda, passionale e tragica al contempo, dell’affascinante gitana simbolo della libertà e dell’indipendenza, la Carmen dell’Opera capolavoro di Georges Bizet, rivive nell... More »
Ancora appuntamenti di grande qualità, fra teatro, danza e musica, al Segesta Teatro Festival. Mercoledì 9 agosto al Tempio alle ore 21.00, sul solco della contaminazione artistica, in scena in Prima nazionale The Waste Land and Other Poems – Ciò che vide Tire... More »
L’opera buffa “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, nella versione Bologna 1816 – Edizione Casa Ricordi, andrà in scena per la 75a stagione lirica del Luglio Musicale Trapanese al Teatro Giuseppe di Stefano, a Trapani, il 3 e il 5 agosto, alle ore 21... More »
Il Questore di Milano Giuseppe Petronzi, nell’ambito dell’attività di prevenzione, controllo del territorio e monitoraggio dei locali pubblici milanesi svolta dalle Forze dell’Ordine per contrastare i fenomeni di criminalità, ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P... More »
Nuove forme di narrazione in un teatro d’opera con “L’altro”, l’opera scritta e diretta da Gery Palazzotto, in scena il 22 giugno al Teatro Massimo di Palermo, con una dedica a don Pino Puglisi, il sacerdote ucciso dalla mafia, nel trentennale del suo omicidio... More »
PALERMO. Si intitola “Adduma” (ita. accendere) il nuovo murale di Millo allo Sperone promosso da Sperone167, l’ottava opera nel quartiere che arricchisce il nuovo parco d’arte urbana della città di Palermo. Un bambino mentre sale le scale di una botola aperta ... More »
La Royal Opera House chiuderà la Stagione cinematografica 2022/2023 con una nuova produzione della monumentale opera di Verdi “Il trovatore”. L’opera, che sarà trasmessa in diretta in oltre 900 cinema martedì 13 giugno 2023, riporterà a Covent Garden dopo il s... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.