DAL 1865 AL 1890 Il 20 luglio 1865 Re Vittorio Emanuele II firmò, nella Firenze Capitale d’Italia, il decreto istitutivo del Corpo delle Capitanerie d porto nato dalla fusione del Corpo di Stato Maggiore dei Porti e di quello dei Consoli di Marina: militare il... More »
In occasione dei festeggiamenti relativi alla commemorazione del 150° anniversario della fondazione del corpo delle Capitanerie di Porto, la direzione Marittima della Sicilia occidentale ha individuato la sede di Trapani per lo svolgimento della cerimonia cele... More »
La Polizia di Stato ha identificato e arrestato 11 cittadini stranieri, sbarcati sabato, ritenuti gli “scafisti” di imbarcazioni di migranti soccorse nel Mar Mediterraneo in diverse operazioni di salvataggio. I reati contestati agli arrestati sono il favoreggi... More »
I commenti dei protagonisti a 24 ore dalla conquista del titolo Europeo 49er FX da parte delle due veliste azzurre Giulia Conti e Francesca Clapcich. Nel frattempo, a Porto, si è concluso anche il Campionato della flotta maschile dei 49er, con vittoria dei kiw... More »
La settimana della vela olimpica si avvia verso l’epilogo, con l’assegnazione del titolo iridato Nacra 17 ai francesi Besson-Riou e i nostri Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri che vincono la Medal Race di oggi e chiudono sesti. Ancora in corso invece a Porto i ... More »
Domani, giovedì 2 luglio dalle ore 19.00, il Nautoscopio di piazzale Capitaneria di Porto al Foro Umberto I (alla Marina) ospita l’esordio pubblico della nuovissima casa editrice Zap, fondata e diretta da giovani e orientata sulla divulgazione di fumetti, grap... More »
“Il porto di Palermo è dotato dei piani di security degli impianti portuali e delle aree comuni, debitamente approvati dalla Prefettura. Quest’anno, inoltre, è stato approvato il ‘Piano Cristoforo Colombo’ che, pianificando le misure di reazione ed eventuali a... More »
Palermo – “Al porto di Palermo non ci sono sistemi minimi di sicurezza come metal detector, scanner e un’area sterile adibita al controllo. Si sta sottovalutando l’emergenza terrorismo in una città in cui arrivano abitualmente navi di linea provenienti da Tuni... More »
Nave “Dattilo”, CP 940 della Guardia Costiera, a favore di 447 i migranti recuperati nel corso di 4 differenti operazioni. Le richieste di soccorso sono pervenute alla Centrale Operativa della Guardia Costiera a Roma del Ministero delle Infrastrutture e dei Tr... More »
Palermo. l’arrivo al porto di Palermo, della nave con a bordo circa 800 migranti salvati nel Canale di Sicilia Sono 2371 i migranti salvati oggi in 15 differenti operazioni di soccorso coordinate dalla Centrale Operativa della Guardia Costiera a Roma del Minis... More »
E’ giunta al porto di Palermo, scortata da mezzi navali e aerei della Guardia di Finanza, la motonave turca “Meryem”, bloccata nel pomeriggio di ieri in acque internazionali a ovest di Trapani e carica di sostanze stupefacenti. Le operazioni di abbordaggio in ... More »
“E’ incredibile che il porto della più grande marineria d’Italia e d’Europa non sia navigabile ed utilizzabile. Questa è forse la principale causa della crisi economica e finanziaria che vive il sistema produttivo della pesca di Mazara del Vallo. Insieme al po... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.