Dal 28 settembre all’8 ottobre 2023 torna la settimana dell’arte contemporanea a Firenze alla sua terza edizione Firenze – 29 istituzioni culturali coinvolte, 44 eventi, 32 luoghi e 11 giorni di programmazione: dal 28 settembre all’8 ottobre 2023 Firenze torna... More »
Dal 29 settembre all’8 ottobre 2023 Firenze torna a essere capitale del contemporaneo grazie alla Florence Art Week, la settimana dell’arte giunta quest’anno alla sua terza edizione. In occasione di questo importante appuntamento, il Museo Novecento organizza ... More »
Da Robert Mapplethorpe a Cecily Brown, da Wilhelm von Gloeden a Nathaniel Mary Quinn, fino alla quarta edizione del premio Rinascimento+ e la grande mostra di Depero a Palazzo Medici-Riccardi Dal 29 settembre all’8 ottobre Firenze torna a essere capitale del c... More »
Presentazione delle nuove opere in presenza dell’artista sabato 23 settembre, ore 18.00-20.00 MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Via Giappone, Termoli (CB) www.fondazionemacte.com Termoli. Sabato 23 settembre l’artista Salvatore Arancio sarà protagon... More »
Milano. Una visione corale e interdisciplinare della cultura visiva italiana attraverso le parole di 37 artisti il cui lavoro ha dato un contributo significativo alla scena artistica nazionale e internazionale a partire dal 2000: è Strata: arte italiana dal 20... More »
Promossa da Fondazione Furla e GAM – Galleria d’Arte Moderna, Milano 15 settembre – 17 dicembre 2023 GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano Per la quinta edizione del programma Furla Series, Fondazione Furla e GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano annuncian... More »
Promossa da Fondazione Furla e GAM – Galleria d’Arte Moderna, Milano 15 settembre – 17 dicembre 2023 GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano Per la quinta edizione del programma Furla Series, Fondazione Furla e GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano annuncian... More »
Mantova. Con un programma ricchissimo di voci da tutto il mondo Festivaletteratura si prepara alla sua 27° edizione che si terrà dal 6 al 10 settembre nei palazzi, nelle strade e nelle piazze di Mantova. Aspettando la pubblicazione del programma della manifest... More »
Dopo Procida e Monopoli, ITALICS porta a L’Aquila la terza edizione di Panorama, la mostra diffusa itinerante che dal 2021 mette in relazione arte, architettura, antichità e contemporaneo con il territorio e le sue comunità, e che per il secondo anno ha ottenu... More »
Oltre trecento tra scrittrici e scrittori da tutto il mondo arrivano a Mantova per un’edizione alla ricerca delle parole per leggere e raccontare il nostro tempo Un Festival che si confronta con i canoni, si allea con le Arti tutte, punta lo sguardo sulla stor... More »
La mostra Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro, che si compone di oltre 200 immagini ed è curata dal direttore artistico di CAMERA Walter Guadagnini e dalla curatrice Monica Poggi, presenta la carriera di Dorothea Lange (Hoboken, New Jersey, 1895 – San Fr... More »
Dopo le grandi mostre di Fabre, Penone, Gormley e Mattiacci, il Forte Belvedere torna ad essere interamente occupato dal lavoro di un unico artista con un progetto espositivo inedito pensato per tutti i suoi spazi, tra i bastioni che si affacciano su Firenze e... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.