“La realizzazione di nuove infrastrutture, il rafforzamento e la manutenzione di quelle esistenti rappresenta una delle sfide più urgenti per garantire una effettiva ripresa e sviluppo del Paese, con l’obiettivo di incentivare anche gli scambi economici. In ta... More »
“La transizione green è un percorso necessario ma non può diventare un boomerang per la produzione nel nostro Paese. Se non si rivedono tempistiche e non si prevedono meccanismi adeguati per accompagnare tale processo, rischiamo di andare incontro a conseguenz... More »
“La pandemia è stata un evento dirompente, che ha evidenziato criticità e problematiche strutturali del Servizio Sanitario Nazionale. Un’emergenza affrontata, anche, grazie a una partnership virtuosa tra strutture di diritto pubblico e strutture di diritto pri... More »
“Allarmano i dati Istat sulla povertà assoluta in Italia che tocca 1,9 milioni di famiglie pari al 7,5% del totale. Si tratta di 5,6 milioni di individui ovvero il 9,4% della popolazione. Un tasso che anche nel 2021 si conferma ai massimi storici In Italia. Tr... More »
“La decisione della BCE di porre fine agli acquisti di titoli di Stato dei Paesi membri UE e di alzare i tassi di interesse di 25 punti base a luglio rischia di esporre a possibili speculazioni finanziarie nazioni come l’Italia il cui rapporto debito/pil ha ra... More »
“L’applicazione dei nuovi Lea, i Livelli essenziali di assistenza, così come riformulati nel 2017, non è più procrastinabile. Ci sono prestazioni innovative che devono essere garantite, in modo equo ed omogeneo, a tutta la popolazione, senza per questo, però, ... More »
“Le radicali trasformazioni in atto nel mondo del lavoro, l’instabilità dello scenario internazionale e il peggioramento del quadro economico impongono provvedimenti di natura straordinaria per evitare ricadute drammatiche sul piano occupazionale. In tale cont... More »
“La politica dei bonus, dei sussidi a pioggia e delle mance elettorali ha fallito. E’ evidente che misure come il reddito di cittadinanza non solo non hanno abolito la povertà ma si sono rivelate un incentivo formidabile al lavoro nero. Non è più tempo per i p... More »
L’incontro ha aperto la 59a Assemblea Generale dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata. Ospiti il Sottosegretario all’Economia Federico Freni, la Senatrice Annamaria Parente e gli Onorevoli Beatrice Lorenzin e Luca Rizzo Nervo Un “tetto di cristallo” non... More »
Venerdì 27 maggio, alle ore 10.00, presso Palazzo Re Enzo, in Piazza del Nettuno 1/C, a Bologna, l’Aiop, l’Associazione italiana ospedalità privata, terrà il convegno nazionale “Oltre il tetto di cristallo: superare la spending review per (ri)costruire il SSN”... More »
“Le risorse stanziate dal Governo nel Dl aiuti pari a 6-7 miliardi di euro non bastano a sostenere lavoratori e imprese duramente colpiti dalle conseguenze economiche dell’inflazione e della guerra in Ucraina. Chiediamo pertanto al Presidente Draghi di interve... More »
“I dati dell’INAIL mostrano un inizio anno 2022 assolutamente drammatico. Nel primo bimestre del 2022 aumentano le denunce di infortuni sul lavoro pari a 121.994 (+47,6% rispetto allo stesso periodo del 2021) e quelle inerenti le malattie professionali pari a ... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.