Quarantasei ricercatori del Policlinico, docenti della Facoltà Medica dell’Università di Palermo, tra i migliori del mondo. Come ogni anno è stata pubblicata la World’s Top 2% Scientist, la classifica mondiale delle scienziate e degli scienziati con livello p... More »
Venerdì 29 settembre, dalle 18.30 a mezzanotte, con ingresso libero, al Campus di Viale delle Scienze dell’Università degli Studi di Palermo, si terrà l’edizione 2023 della Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER . Come ormai da tradizione l’ultimo venerdì di... More »
Ottanta ricercatori e professionisti a confronto Si è aperta oggi a Favignana la quarta edizione della Scuola estiva di Geomorfologia, Ecologia e Biologia in Ambiente marino e insulare organizzata dall’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale ... More »
Ricercatori dell’Università di Palermo partecipano al progetto 2Frontiers (2FP) sul ruolo di microrganismi che vivono nei vulcani marini e in altri ambienti estremi Seed Health, un’azienda di scienze del microbioma, ha annunciato lo scorso aprile la sua ultim... More »
Il team di ricercatori guidato dalla prof.ssa Serena Meraviglia, docente di Patologia generale ed Immunologia del Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata dell’Università di Palermo e Dirigente medico del Cladibior del Policlinico Giacc... More »
“Non possiamo che sostenere, come già fatto nei mesi scorsi, le legittime rivendicazioni dei circa 1.300 ricercatori in servizio presso gli Irccs (Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico) ed Izs (Istituti zooprofilattici sperimentali). Li abbiamo d... More »
La Dott.ssa Virginia Visconti, del Policlinico Tor Vergata di Roma, si è aggiudicata la borsa di studio di 5.000 euro per giovani ricercatori Torino – Virginia Veronica Visconti, ricercatrice in Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale – sezione di Ortop... More »
A Corleone questa mattina (martedì 18 ottobre) ricercatori di ingegneria ambientale insieme con amministratori locali e tecnici esperti in progetti di coesione territoriale si sono confrontati nell’ambito di una giornata di studio intitolata “La Strategia dell... More »
Venerdì 30 settembre, dalle 18.30 a mezzanotte, al Campus di Viale delle Scienze dell’Università degli Studi di Palermo, si terrà l’edizione 2022 della Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER . Sono previste oltre 90 diverse attività che coinvolgeranno circa 4... More »
Il gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Palermo diretto dal prof. Marcello Ciaccio ha scoperto un nuovo meccanismo coinvolto nella patogenesi della Sepsi e del COVID-19. Lo studio, condotto in collaborazione con un team dell’Università degli Studi ... More »
Anche quest’anno l’evento sarà dedicato a Dante e prevedrà una dedica iniziale in ricordo di Luca Serianni Paludi, martedì 9 agosto 2022 Dopo la consegna del Premio Spartenze 2022 a Salvatore Settis, il Festival delle Spartenze prosegue il percorso itinerante ... More »
L’aumento dei costi di riscaldamento e le emissioni di CO2 dannose per il clima fanno sì che il tema dell’isolamento degli edifici stia assumendo un ruolo sempre più importante. Un gruppo di lavoro dell’Università di Göttingen sta cercando da tempo di produrre... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.