Dopo la celebrazione dei 25 anni della riapertura, il Teatro Massimo ricorda lunedì 16 maggio il 125° anniversario dell’inaugurazione del Teatro con un concerto delle formazioni giovanili dirette dal Maestro Michele De Luca. Il 16 maggio 1897 con Falstaff di G... More »
Il sindaco Leoluca Orlando, in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, ha partecipato oggi alla campagna social #eranosemi dal titolo “Erano semi, siamo foresta!”, promossa da WikiMafia su tutto il... More »
Il Comune di Palermo ha ricordato oggi, con una cerimonia commemorativa sul luogo dell’omicidio, in piazza Marina, la figura di Joe Petrosino, il poliziotto italo-americano, ucciso dalla mafia il 12 marzo del 1909. Per l’Amministrazione comunale, insieme alle... More »
Così l’Assessore Samonà ricorda Anna Maria Amitrano Savarese componente della commissione REIS della Sicilia Palermo – “La Sicilia perde un prezioso supporto nell’attività di valorizzazione del patrimonio etnoantropologico regionale, una professionista appass... More »
Palermo – Il Consiglio regionale dell’Assostampa siciliana ha ricordato ieri sera Pippo Fava ucciso in un agguato, 38 anni fa, la sera del 5 gennaio 1984, nei pressi del Teatro Stabile di Catania. Fava, 59 anni, direttore de “I siciliani”, assassinato da Cosa ... More »
In data 28 Dicembre 2021 i Dirigenti del Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana della Provincia di Messina si sono incontrati per ricordare insieme le vittime del terribile terremoto che ha colpito la città nel 1908 alla presenza del Segretario Naziona... More »
Si è svolto stamani, dopo la pausa dello scorso anno causata dall’emergenza pandemia, il tradizionale corteo cittadino in occasione della ricorrenza del 4 novembre. Partito da piazza Caduti di Nassiriya, dove è stata deposta una corona d’alloro alla stele, il ... More »
Organizzato da BCsicilia, Associazione Isola–Pittsburg Forever, dal Gruppo Scout e dalla Guardia Costiera Ausiliaria si terrà ad Isola delle Femmine la mostra dedicata alla Prima Guerra Mondiale e al ricordo dei cento anni del Milite Ignoto. Spoglie senza nome... More »
Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, il delegato vicario di Sicilia Antonio di Janni ricorda Monsignor Cataldo Naro: “Altissima espressione della Chiesa “ “Sono trascorsi quindici anni dalla scomparsa di Monsignor Cataldo Naro, tra le più alte e... More »
Ieri sera nella suggestiva cornice del chiostro del palazzo di città di Naro, i tanti graditi Ospiti hanno potuto vivere un turbinio di emozioni dato dalla partecipazione ad un evento promosso dalla Sindaca Mariagrazia Brandara, che nella realtà, come una matr... More »
Era martedì mattina 11 settembre del 2001, quando terroristici islamici su 4 aerei s’impadronirono dei comandi e, invertendo la rotta si diressero verso la Casa Bianca, il Pentagono e le Torri Gemelle a Manhattan e, volontariamente, fecero schiantare due degli... More »
Orlando: “Monito affinché rispetto norme sulla sicurezza sul lavoro sia sempre garantito” “Ricorre oggi il 32° anniversario della scomparsa di Antonino Cusimano, Serafino Tusa, Giovanni Carollo, Giuseppe Rosone e Gaetano Palmeri, giovanissimi operai morti sul ... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.