Palermo – Scomparso a 69 anni, l’attaccante barese Vito Chimenti, la scorsa domenica, 29 gennaio, a causa di un infarto, abbiamo voluto ricordarlo riproponendo anche due vignette di Fraver pubblicate dal quotidiano L’ORA nel 1979. Reso famoso per il noto gesto... More »
E’ morto Nicola Bravo, presidente del Centro Commerciale Naturale Piazza Marina & Dintorni e direttore esecutivo di Una marina di libri, aveva 72 anni, ed è stato alla guida del Festival dell’editoria indipendente che si svolge a Palermo da tredici anni, mostr... More »
Mancuso: «Ferma volontà delle istituzioni a porre in essere azioni concrete per essere vicini alle donne vittime di violenza e ai loro figli» «Il contrasto ad ogni forma di violenza sulle donne va ribadito ogni giorno e l’impegno della politica in questa direz... More »
“Isola delle Femmine e Pittsburg uniti nel ricordo di Joe Di Maggio” è l’iniziativa promossa da BCsicilia, Friends of Isola delle Femmine e Isola Pittsburg Forever nell’anniversario della nascita del grande campione di baseball con radici familiari proprio a ... More »
“A quarant’anni dalla sua scomparsa, ricordiamo il coraggio e il forte senso dello Stato dell’agente della Polizia di Stato Calogero Zucchetto, ucciso da sicari di Cosa nostra. L’agente Zucchetto non aveva timore di entrare negli angoli nascosti dei quartieri ... More »
Oggi si celebra la Giornata del ricordo dei Caduti Militari e Civili nelle missioni internazionali per la pace e, come ogni anno da quel fatidico giorno del 12 novembre 2003, la famiglia dell’Arma si stringe nel ricordo delle 19 vittime italiane, 12 Carabinier... More »
Si è svolta oggi, presso Villa Bonanno, la Cerimonia di Commemorazione dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la Pace. Il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, insieme al Presidente dell’Assemblea regionale, dott. Gaetano... More »
È tutto pronto per “Mare Fest. Vietato non toccare”. La rassegna di Villaggio Letterario di Ustica in ricordo di Sebastiano Tusa migra in Campania dal 24 al 30 ottobre 2022. Prima in Italia, permetterà ai bambini vedenti, non vedenti e ipovedenti di conoscere ... More »
Per il 10° anniversario della scomparsa del premio Nobel per la Medicina celebrato nella sede del circolo degli Ufficiali a Palermo Palermo – Nel giorno della cerimonia per il decimo anniversario della scomparsa del premio Nobel per la Medicina Rita Levi-Monta... More »
Palermo – Per iniziativa degli abitanti di Via San Gregorio, in particolare di Pippo Falcone, mercoledì 5 ottobre, alle ore 16, numerosi palermitani si sono dati appuntamento tra Via San Gregorio e Piazza San Vito dove, l’Associazione Culturale “Cala Panama” d... More »
Cu va a mannara, mancia ricotta. (Questo proverbio siciliano ci ricorda che, per ottenere davvero dei risultati, bisogna faticare). Il ricordo della prima mangiata di ricotta nel mese di ottobre… Un centinaio di mucche al pascolo, dondolano la coda per scaccia... More »
Avrebbe compito 100 anni, essendo nato il 5 ottobre 1922, il grande e indimenticabile Ciccio Ingrassia. Nato in Via San Gregorio n. 13, nel quartiere Capo, nei pressi di Porta Carini, Ciccio riuscì a prendere la licenza elementare ma dopo il ... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.