Per il 10° anniversario della scomparsa del premio Nobel per la Medicina celebrato nella sede del circolo degli Ufficiali a Palermo Palermo – Nel giorno della cerimonia per il decimo anniversario della scomparsa del premio Nobel per la Medicina Rita Levi-Monta... More »
Palermo – Per iniziativa degli abitanti di Via San Gregorio, in particolare di Pippo Falcone, mercoledì 5 ottobre, alle ore 16, numerosi palermitani si sono dati appuntamento tra Via San Gregorio e Piazza San Vito dove, l’Associazione Culturale “Cala Panama” d... More »
Cu va a mannara, mancia ricotta. (Questo proverbio siciliano ci ricorda che, per ottenere davvero dei risultati, bisogna faticare). Il ricordo della prima mangiata di ricotta nel mese di ottobre… Un centinaio di mucche al pascolo, dondolano la coda per scaccia... More »
Avrebbe compito 100 anni, essendo nato il 5 ottobre 1922, il grande e indimenticabile Ciccio Ingrassia. Nato in Via San Gregorio n. 13, nel quartiere Capo, nei pressi di Porta Carini, Ciccio riuscì a prendere la licenza elementare ma dopo il ... More »
Il 14 agosto di quattro anni fa 43 persone persero la vita nella tragedia del Ponte Morandi di Genova. Una città che dal dolore e dalle macerie ha saputo con grande forza d’animo ricostruire e rialzarsi. A loro e alle famiglie delle vittime va il mio pensiero.... More »
Palermo – Malata da tempo di Alzheimer, martedì 2 agosto, all’età di 89 anni, è venuta a mancare Stefania Benenato sorella minore dell’indimenticabile comico Franco Franchi (nella foto in basso accanto al fratello e alla moglie di Franco, Irene Gallina). Conob... More »
Stamattina il sindaco Roberto Lagalla ha partecipato in via Cavour alla commemorazione del giudice Gaetano Costa, ucciso il 6 agosto 1980 dalla mafia. “Gaetano Costa – ha detto il sindaco Roberto Lagalla – fu uno dei primi magistrati a intuire i cambiamenti al... More »
Stamattina il sindaco Roberto Lagalla ha partecipato alla cerimonia di commemorazione del vicequestore Ninni Cassarà e dell’agente della Polizia di Stato Roberto Antiochia, uccisi in un agguato mafioso il 6 agosto 1985. “Oggi ricordiamo il sacrificio del viceq... More »
“Come ogni anno il Comune di Palermo si unisce alle famiglie e alla Polizia di Stato nel ricordo dell’agente Antonino Agostino, della moglie Ida Castelluccio e del figlio che portava in grembo, barbaramente uccisi dalla mafia il 5 agosto 1989. Un duplice omici... More »
“Noi, giovani di ieri, abbiamo imparato la sua lezione e camminiamoa schiena dritta con giustizia e senso responsabilità per liberare la Sicilia dalla mafia” Palermo – “Oggi, come ogni anno, sarò presente alla Fiaccolata che partirà da piazza Vittorio Veneto p... More »
Nella giornata del 30mo anniversario della strage di via D’Amelio che vide l’uccisione di Paolo Borsellino e della sua scorta, l’Amministrazione comunale dedica una serie di eventi al ricordo dei due magistrati simbolo e alla trasmissione dei valori dell’antim... More »
San Giorgiu Cavalieri, beddu a cavaddu e beddu a pedi, comu liberastivu a Maria Maddalena da la vucca du Serpenti, accusì aviti a liberari a mia dalla mala genti. Pi li munti ca firriastivu e pi li munti ca aviti a firriari na grazia ma viti a fari: Si è SI, m... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.