Quando parliamo di vittime del terrorismo non parliamo di numeri, ma di donne e di uomini, di figli, di padri e madri, di persone strappate alla vita e all’affetto dei loro cari. Onorare e celebrare il loro ricordo, nella data in cui ricorre l’anniversario de... More »
La Pace non è la resa. La diplomazia non si fa con la paura. Cecenia, Georgia, Crimea dovrebbero aver insegnato qualche cosa. Invece continua una sfilza di istruzioni dal divano o da qualche salotto televisivo su quale pezzo del loro territorio gli ucraini d... More »
Tanti auguri all’Esercito Italiano.161 anni di impegno alla difesa delle istituzioni e al servizio della collettività. Donne e uomini coraggiosi che indossano ogni giorno con orgoglio la divisa per servire con valore e competenza il nostro Paese in ogni evenie... More »
Auguri alla Cisl Nazionale per i suoi 72 anni. Una lunga storia di difesa del lavoro e dei lavoratori. Un grazie a Luigi Sbatta che con responsabilità ed equilibrio contribuisce, in una fase così complicata per il Paese, a cercare soluzioni e opportunità.Lo sc... More »
Un nuovo attentato scuote Israele, l’ennesimo nel giro di pochi giorni. Altre vittime innocenti di un vile terrorismo che colpisce indiscriminatamente per seminare sangue e paura. Questa volta accade a TelAviv. Tutta la mia solidarietà e vicinanza all’ Ambasc... More »
Erano le 3.32 del 6 aprile 2009 quando il terremoto colpì la città dell’#Aquila, spezzando la vita di 309 persone e sconvolgendo quella di tante altre. Una notte che gli aquilani, e tutti gli italiani difficilmente dimenticheranno. Purtroppo dobbiamo continuar... More »
“Sui temi dell’energia non bisogna aver paura di essere riformisti. Il populismo ha fatto in questi anni tanti danni, ha parlato alla pancia degli italiani invece che trovare soluzioni efficaci per risolvere i problemi. Penso ai notav, no tap, no trivelle, no... More »
Non stiamo attraversando tempi facili, prima la pandemia ora la guerra stanno mettendo a dura prova il nostro Paese. Punto di riferimento mai mancato sono le forze dell’ ordine, e in particolare la Polizia di Stato che oggi ho voluto ringraziare al Congresso N... More »
Imbarazzante la mistificazione della realtà da parte di Alexei Paramonov, portavoce di Mosca. Putin con l’invasione violenta e ingiustificata dell’Ucraina ha gettato via oltre trent’anni di sforzi diplomatici e di relazioni culturali, politiche ed economiche n... More »
“Il ruolo del nostro Paese in Europa si è rafforzato, non solo perché abbiamo un presidente del consiglio, Draghi, che gode di grande autorevolezza, ma anche perché oggi, con un governo di unità nazionale in cui la maggior parte delle forze politiche lavorano ... More »
“Oggi la fusione nucleare è una tecnologia completamente diversa da quella su cui abbiamo fatto i referendum. E, per misurarsi sul futuro, non è possibile restare vincolati a un referendum vecchio e ormai superato. Prima di tutto, le scelte verranno sempre fat... More »
Oggi è la Giornata nazionale dedicata alle vittime della pandemia. Il ricordo ci riporta a quei giorni di sofferenza e lutto, a quel 18 marzo 2020 che mai potremo dimenticare: i camion che a Bergamo trasportavano fuori città centinaia di bare di vittime della... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.