Il Cremlino potrebbe usare i recenti colloqui tra Stati Uniti e Russia in Arabia Saudita per imporre le sue condizioni di pace al mondo. Vladimir Putin avrebbe l’intenzione di annunciare la vittoria sull’Ucraina e la Nato il 24 febbraio, terzo anniversario del... More »
Oggi, 11 febbraio 2025, prenderà il via la 75ª edizione del Festival di Sanremo, in programma fino al 15 febbraio presso il Teatro Ariston. Dopo cinque anni sotto la direzione di Amadeus, la conduzione e la direzione artistica tornano nelle mani di Carlo Conti... More »
Oggi riscopriamo un Saluto Antico… Il Saluto Antico è “Sabbenerica a Vossia”; un saluto utilizzato sino agli anni ’50-’60 dai Nostri Antenati Siciliani (Nonni, Bisnonni ecc.…). Questo Saluto si usava in tutti i momenti della giornata, specialmente la mattina o... More »
Quannu a pasta che sarde è ‘nta pignata, ci voli ‘a tavula cunzata… Era un mattino d’estate dopo che l’ultimo ansimante sbuffare della locomotiva si fu del tutto spento nella soffice nebbia della nostra casa di mare…mia madre con cui avevo condiviso tutta la m... More »
“L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto. La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con... More »
Lo studio di Assoutenti e Crc. Cacao e Caffè, prezzi alle stelle a causa della crisi climatica. Materie prime e trasporti costosi innescano una reazione a catena, che arriva a pesare sulle tasche dei consumatori Il rito della colazione al bar o della pausa caf... More »
“Natali fa cuntenti cu avi carni, maccaruna e rienti” Il Natale per me non è associato a paesaggi innevati tipici del Nord o riunioni familiari attorno al caminetto, bensì, oltre alla creazione del presepio, lo associo al ricordo dei dolci e dei piatti tradizi... More »
Natali veni pi tutti li ggenti e cu un ni gori si nni penti. “Natale viene per tutti e chi non ne gode, se ne pente” La Novena di Natale in Sicilia è una tradizione antica che celebra il periodo natalizio in modo insolito. Questo rituale religioso, già da temp... More »
“Cu di sceccu ni fa un mulu, ‘u primu cauci è lu so’ (Chi fa diventare un asino un mulo, si becca il primo calcio). La canzone racchiude tutta la sofferenza di un contadino per il suo sciccareddu ucciso. E per capire la portata di questi sentimenti bisogna an... More »
“Na tavola, na segghia e panaru cinu ri mustarda e na chitarra; nun ce autru ca risia n’ uomunu pi siri filici a nuvembri na nostra amata Sicilia…” Il ricordo di zia Maria… La cucina della zia Maria era stretta e lunga. Sembrava di starci a malapena lei e la s... More »
“Passeggiare nel bosco in questo breve estate di San Martino per me è grande gioia: sto in silenzio, cerco di vedere non solo di guardare, ascolto il roco gracchiare dei corvi, assorbo i raggi di sole tra le foglie e partecipo al grande spettacolo bello e dram... More »
“Comu u mulinu sciaurava ri farina, e a chiesa r’inciensu e cira fina. Sapia ri gessu a scola mia…” Era il primo settembre del 1960…, il mese del ritorno alla quotidianità scolastica dopo la pausa estiva. Per i bambini più piccoli era il periodo in cui avveniv... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.