E’ stato firmato oggi il protocollo di intesa di cooperazione tecnico-scientifica tra il Comune di Palermo e l’Università. Ad apporre le firme sul documento sono stati il sindaco Roberto Lagalla e il rettore Massimo Midiri. Sottoscritto con validità per i pros... More »
L’Unità Operativa Complessa (U.O.C.) di Oncologia Medica del Policlinico “Paolo Giaccone” diretta dal professore Antonio Russo, già centro di riferimento Europeo EURACAN nell’ambito delle ERN (European Reference Network -Reti di Riferimento Europee) per la cur... More »
Un viaggio multimediale alla scoperta della Polizia Scientifica, attraverso la lente d’ingrandimento dello specialista. (venerdì 13 dicembre 2024 – domenica 26 gennaio 2025) Museo Nazionale Scienza e Tecnologia via San Vittore, 21 – Milano È stata presentata q... More »
Disegni milanesi di Leonardo da Vinci e Francesco Melzi con la supervisione scientifica di Martin Kemp, Professore emerito della Oxford University A undici anni dalla sua apertura, il museo di Piazza Scala a Milano espone per la prima volta tre disegni origina... More »
La RSNA è una società internazionale con più di 54.000 membri provenienti da 150 paesi e annualmente ospita il più importante forum di radiologia al mondo. Si tratta dunque di un prestigioso riconoscimento per la Professoressa Vernuccio e per la radiologia uni... More »
Il 25 maggio 1979, Etan Patz, un bambino di 6 anni, sparì a New York. Tale evento diede luogo alla nascita di un movimento per le persone scomparse, che portò allo sviluppo di nuovi metodi per favorire le ricerche, come le foto sui cartoni del latte, a metà de... More »
Al Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo, presso il Laboratorio di Emodinamica guidato da Salvatore Evola, con una innovativa tecnica operatoria e mediante tecnologie avanzate e di nuova applicazione, è stato risolto un caso di alta complessità riguardante u... More »
Scuola di Eccellenza in Giornalismo Scientifico: cittadinanza scientifica, cambiamenti climatici, intelligenza artificiale, estremofili tra i temi generali che hanno suscitato maggior interesse, con spunti da proporre alla comunità accademica e alle istituzion... More »
Workshop “IDROGENO” Risorsa energetica, opportunità scientifica e di sviluppo 8 giugno ore 10 Aula A del Dipartimento di Chimica di Sapienza Università Sapienza di Roma Lo scorso 20 marzo, dopo 9 anni di analisi della situazione climatica globale, l’IPCC (il ... More »
Il Liceo Caminiti-Trimarchi di Giardini Naxos organizza tre giornate nazionali sulla comunicazione scientifica insieme all’ Ateneo di Messina. Interessante omaggio per il centenario del Cnr e focus sul giornalismo scientifico con il prof Magazù decano di Fisic... More »
La Dott.ssa Virginia Visconti, del Policlinico Tor Vergata di Roma, si è aggiudicata la borsa di studio di 5.000 euro per giovani ricercatori Torino – Virginia Veronica Visconti, ricercatrice in Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale – sezione di Ortop... More »
Riconoscimenti a Ovadia, Di Cioccio, Prioli, Padellaro, Buffa, Pasotti tra i premiati dell’Edizione 2022 Pace, diritti umani, solidarietà e ricerca scientifica saranno tra i temi principali della XIII Edizione del Premio Nazionale Pratola 2022, curato dall’Ass... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.