PALERMO. Sabato 7 e domenica 8 maggio arriva a Villa Filippina (piazza San Francesco di Paola 18) la seconda edizione della mostra collettiva di pittura, scultura e artigianato “Le ali della nobiltà”, a cura dello storico e critico d’arte Mauri Lucchese, nata ... More »
Stamani, tra via Volturno e via Salesio Balsano, nei pressi di Porta Carini e del Tribunale di Palermo, si è svolta la cerimonia di intitolazione di una aiuola e di una scultura – raffigurante le pagine di un libro – dedicati all’avvocato Enzo Fragalà, morto i... More »
Paolo Schiavocampo: Lutto nel mondo dell’arte, scompare il grande scultore siciliano autore dell’ultima scultura monumentale “Una curva gettata alle spalle del tempo” di Fiumara d’Arte. Il ricordo affettuoso di Antonio Presti Paolo Schiavocampo è stato uno dei... More »
L’inaugurazione con un corteo di abiti medioevali e balli celtici è prevista per domenica 14 novembre alle 11.00 In scena nell’incantevole Villa Sant’Isidoro de Cordova, ad Aspra (Bagheria), la mostra collettiva di pittura, scultura e artigianato “Le ali della... More »
Al museo Renato Brozzi di Traversetolo (Parma) un’esposizione unica nel suo genere, che offre per la prima volta, a livello nazionale, una panoramica globale sulla scultura animalier in Italia, con oltre 100 opere e più di 50 artisti rappresentati. Con il patr... More »
Salvatore Garau – Buddha in contemplazione La scultura che non si vede Piazza della Scala, Milano Dal 5 febbraio all’infinito Era il 1917 quando Marcel Duchamp presentò un comune orinatoio, chiamato “Fontana” e firmato R. Mutt, incoronandolo come opera d’arte.... More »
Novembre 2020. L’opera dell’artista Salvatore Garau “Caduta di lago con scultura”, realizzata nell’anno 2000 con acrilico, grafite e resina su tela di cm 209X121, è l’ultimo dei capolavori di arte contemporanea italiana entrato a far parte della “Collezione F... More »
Breve e di facilissima lettura. L’esposizione del noto critico d’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese è la più completa, concisa, concreta, chiara, corretta storia del ritratto aggiornata al 2020 In ogni tempo si è sentito il bisogno di definire il ritratto e... More »
Milano. La Fondazione Arnaldo Pomodoro annuncia la vincitrice della Vª edizione del Premio Arnaldo Pomodoro per la Scultura: l’artista serba Aleksandra Domanović. A seguito di riflessioni individuali e al termine di un processo di reciproco confronto, che si è... More »
Si inaugura martedì 22 gennaio, fino al 4 febbraio 2019 presso la Galleria Angelica, via di S. Agostino, 11 – a Roma, la mostra di pittura con l’artista Adriana Pignataro e di scultura dell’artista Annamaria Polidori, nell’ambito del progetto Dall’ Astrazione ... More »
Oggi, mercoledì 31 ottobre alle ore 17.30, in occasione del 501° anniversario della Riforma Protestante, nel portico della Chiesa Evangelica Valdese, sita in Via dello Spezio (alle spalle del Teatro Politeama), a Palermo, sarà svelata una scultura in terracott... More »
Si è concluso domenica 5 agosto a San Marco d’Alunzio l’ XI concorso internazionale di arte fabbrile (II biennale internazionale di scultura in ferro). L‘evento, organizzato dall’Associazione Italiana Fabbri d’Arte presieduta da Giovanni Rotondo, si è svolto i... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.