Interessante incontro promosso dall’ UNMS Cosenza . Foriero di riflessioni l’ incontro promosso dall’unione nazionale mutilati per servizio U.n.m.s., sede provinciale di Cosenza presieduta da Carmine Vizza, sul tema : Centri storici e barriere architettoniche”... More »
“Chi decide chi è normale? La normalità è un’invenzione di chi è privo di fantasia,” affermava Alda Merini. Questa frase ci induce a riflettere su come definiamo la normalità, una categoria spesso costruita per conformarsi a ciò che è socialmente accettato. Tu... More »
“Concordiamo con il ministro del Lavoro, Marina Calderone sul fatto che uno dei problemi più evidenti del sistema occupazionale italiano sia rappresentato dal ‘basso tasso di partecipazione dei giovani’. Molti, anzi moltissimi, non studiano, non lavorano e non... More »
Potrebbe essere l’inizio della fine per le password. Apple, Google e Meta hanno tutti avviato la transizione per abbandonare le password. Ora, Amazon è entrata nel mondo senza password e ha annunciato che gli utenti possono ora utilizzare le passkey per accede... More »
Nel 2021, sulle strade italiane, si sono registrati 151.875 incidenti con lesioni a persone, che hanno causato 2.875 decessi e 204.728 feriti. Ogni giorno, in media, 416 incidenti, 7,9 morti e 561 feriti. Le statistiche sugli incidenti stradali, elaborate da ... More »
“Tre mesi di interruzione scolastica sono un problema molto serio per le famiglie. Educazione non significa solo formazione scolastica, ma è anche relazionarsi con gli altri, seguire le regole. Questo aspetto curato da educatori e professionisti arricchisce e ... More »
Semplificare e razionalizzare la giustizia civile, ridurre in modo ragionevole la durata dei processi significa un’Italia più competitiva e attrattiva per gli investimenti. Oggi il governo ha dato via libera ai decreti attuativi della riforma della giustizia c... More »
“Con quale coraggio l’amministrazione Orlando e i consiglieri che hanno votato il piano di riequilibrio hanno potuto raddoppiare l’addizionale comunale IRPEF che passa da 0,8 a 1,6. E chiedere ai palermitani più soldi e sacrifici – Dichiara il capogruppo della... More »
‘Gli esperti in una prima fase di conoscenza esprimono valutazioni. Sono le istituzioni scientifiche a definire poi la linea comunicativa e operativa in sinergia con il governo. Se ci sono le regole, c’è la sicurezza.’ Così il Presidente di Italia Viva Ettore... More »
Primo giorno convegno con oltre 3.000 visualizzazioni – Guardare alla complessità del bambino vuol dire non guardare soltanto alle sue manifestazioni sintomatiche, alle sue disfunzioni, ma osservarlo con una lente di ingrandimento che permetta di scrutare il s... More »
Messina – “Nei giorni scorsi ho avuto l’opportunità di partecipare al progetto ‘Una senatrice a scuola’ organizzato dall’Istituto Comprensivo di Lipari nell’ambito dell’insegnamento dell’Educazione Civica, per parlare agli studenti delle classi seconde e terze... More »
Lunedì a Carini un convegno per sensibilizzare i cittadini, presente l’assessore Pierobon. I temi del rispetto dell’ambiente, dei riciclo dei rifiuti e dell’energia pulita come missione della Chiesa oltre che della politica. Se ne discuterà lunedì prossimo a C... More »
We use cookies!
By using this site you agree to the use of cookies, more info.